L'allenamento per la maratona è di per sé lungo e faticoso, farlo trasportando un frigorifero sulla schiena diventa un'impresa ai limiti del massacrante. Ma ai runner piace andare oltre ogni limite. La curiosa storia arriva da Stevenage, cittadina dell'Inghilterra, dove Daniel Fairbrother è stato fermato dalla polizia, mentre si allenava con un frigo sulle spalle.

A riportare l'episodio sono i colleghi della BBC che, con dovizia di particolari, hanno raccontato la vicenda. Daniel durante le sue corse in preparazione per la London Marathon, è stato scambiato dagli agenti di Hertfordshire per un ladro, intento a rubare un frigor: "Hanno acceso i lampeggianti e mi hanno fermato per sapere cosa stessi facendo - le sue parole -. Un poliziotto ha abbassato il finestrino e mi ha detto che dovevano fermarmi perché correvo con un pesante frigor sulla schiena".

Una prova mossa da scopi benefici

Un allenamento insolito, probabilmente un unicum nella storia della preparazione per la maratona, ma con uno scopo benefico: la raccolta di 10 mila sterline da devolvere nella lotta contro il diabete. "Questa iniziativa è a sostegno del mio migliore amico Sam, è un diabetico di tipo 1 - prosegue Fairbrother -. Già lo scorso anno ho provato a intraprendere una sfida ma non è andata a buon fine. Gli ho promesso che ci avrei riprovato, spero di aiutarlo. Non sono un medico, ma con questa raccolta fondi, correndo posso fare del bene".

a person carrying a boxpinterest
Instagam daniel fairbrother
Daniel Fairbrother e i suoi allenamenti trasportando un frigor

È arrivata anche la pronta risposta della polizia britannica che ha augurato al maratoneta i migliori auguri in vista della gara del 21 aprile. Quindi niente paura, se mai doveste vedere un uomo che corre con un frigor sulla schiena potrebbe non trattarsi di un ladro, ma di un runner impegnato negli allenamenti per una 42K.