Nuovo record italiano nella mezza maratona per Sofiia Yaremchuk. L’atleta romana, già detentrice del record italiano della maratona (2:23'16" a Valencia 2023) ora è l’atleta più veloce anche nella mezza. Sulle strade di Napoli ha corso ai suoi massimi chiudendo in seconda posizione ma con il tempo incredibile di 1:08'27" che eguaglia il precedente primato di Nadia Ejjafini, realizzato nel 2011 a Cremona.
Sofiia Yaremchuk, atleta dell'Esercito, ha corso una gara splendida e autorevole, anche se è sempre stata staccata dalla vincitrice che sembrava avere un altro passo, chiudendo con un vantaggio consistente.
Napoli Half Marathon, mezza maratona dei record
Napoli Half Marathon si conferma la mezza maratona più veloce d’Italia in una giornata con tantissimi record, nonostante il fondo di gara fosse bagnato per via della pioggia caduta sino a poche ore prima della partenza.
Nella gara maschile è stato impressionante il ritmo impresso dal keniano Brian Kwemoi Kirui che ha corso in 59'26", eguagliando il primato della gara che era stato realizzato da Yeman Crippa nel 2022. Podio completato dai connazionali Anthony Kimtai in 59’45” e Bernard Kipkurui Biwott in 59’47”.
Tra gli italiani, l’azzurro Yassine Rachik (GS Fiamme Oro Padova) è primo in 1:05’14” seguito da Raffaele Giovannelli (ASD International Security) in 1:06’47” e Alessandro Zanga (La Recastello Radici Group) in 1:07’55”.
Non riesce a realizzare il nuovo primato della gara femminile la keniana Angela Tanui che ha corso una prova solitaria in 1:07’05". Il record da battere era quello di Viola Cheptoo con 1:06'47". Terza piazza per Nancy Chepleting Meli che cede sul finale e chiude in 1:10’03”.
Napoli City Half Marathon si conferma la mezza maratona più veloce d'Italia e detiene i primati italiani sia maschile (Crippa 2022) sia femminile (Yaremchuk 2024). Qui i risultati completi della Napoli City Half Marathon 2024.
LA TOP 10 UOMINI
1. Brian Kwemoi Kirui (KEN) 59’26”
2. Antony Kimtai (KEN) 59’45”
3. Bernard Kipkurui Biwott (KEN) 59’47”
4. Emile Cairess (GBR) 1:00’01”
5. Gideon Kiprotich (KEN) Rop 1:00’28”
6. Charles Kamau Wanjiku (KEN) 1:01’50”
7. Mulugeta Debasu Mereh (ETH) 1:02’31”
8. Moses Koech (KEN) 1:02’44”
9. Ryan Thomson (GBR) 1:04’40”
10. Yassine Rachik (ITA) 1:05’14”
(13. Raffaele Giovannelli (ITA) 1:06'47" - 14. Alessandro Zanga (ITA) 1:07'55")
LA TOP 10 DONNE
1. Angela Jemesunde Tanui (KEN) 1:07’05”
2. Sofiia Yarenchuk (ITA) 1:08’ 28”
3. Nancy Jepleting (KEN) 1:10’03”
4. Kristina Hendel (GER) 1:14’42”
5. Lysanne Marion Wilkens (NED) 1:16’15”
6. Tracy Barlow (GBR) 1:17’30”
7. Emily Little (USA) 1:18’57”
8. Beatrice Odoli (ITA) 1:20’05”
9. Francesca Palomba (ITA) 1:20’34”
10. Katherine Golding (GBR) 1:22’04”