Di “Born to Run”, il libro pubblicato da Christopher McDougall nel 2009 che sembrava destinato a diventare una sorta di Bibbia del running, non rimangono che belle storie di corsa e personaggi capaci di grande ispirazione. Uno per tutti è il mitico Caballo Pazzo che presto sarà anche sul grande schermo in un film. La profezia secondo cui il running avrebbe cambiato rotta verso la corsa a piedi nudi, o meglio verso il Minimalismo (quello che nel nostro RW Shoe Finder si colloca nel settore “Meno Scarpa”), si è invece praticamente infranta in un mare di delusioni e disillusione.
Sugli scaffali dei negozi specializzati, del Minimalismo non è rimasto praticamente più nulla. E il settore si è talmente assottigliato da tornare ad essere una nicchia poco attraente per la massa dei runners che, anzi, oggi preferiscono correre indossando scarpe ben ammortizzate e dalle suole alte e strutturate, praticamente Maxi (settore “Più Scarpa” se cerchi nell’RW Shoe Finder). Continua...
Rosario Palazzolo - @rossrunners
Barefoot running al capolinea
Correre a piedi nudi o con scarpe ridotte ai minimi termini. Cosa è rimasto del Minimalismo nato e cresciuto grazie al bellissimo libro “Born to Run” di Christopher McDougall? Poco...

Watch Next

Lui è l'atleta più anziano ai Mondiali di atletica
Mondiali: le carte da medaglia per l'Italia
Olimpiadi, gli sport che possono entrare nel programma
Infinito Schwazer a 40 anni fa uno dei migliori tempi al mondo
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito