I Mondiali di atletica leggera 2027 si terranno a Pechino. La decisione è stata presa mercoledì 28 febbraio nel corso del 234esimo incontro del World Athletics Council, dove sono state visionate le candiudature. La candidatura di Roma era stata ritirata da Fidal poche ore prima a causa del mancato impegno del governo nel finanziare il progetto che avrebbe avuto un costo stimato di 130 milioni.

Leggi qui le motivazioni di Fidal che hanno accompagnato il ritiro

I Mondiali di atletica tornano a Pechino dopo 12 anni

Dopo 12 anni, l'evento ritorna a Pechino, in Cina, dove è già presente lo stadio olimpico che ha già ospitato grandi eventi di atletica leggera e dove il governo ha garantito il finanziamento equivalente a 170 milioni di euro.

Il ritiro di Roma, avvenuto poche ore prima della decisione di World Athletics, ha naturalmente scatenato enormi polemiche anche politiche. Le accuse sono piovute sul governo per essersi disimpegnato. Il ministro allo Sport Andrea Abodi ha risposto con parole dure sulle pagine del Corriere.
"Quando chiedi denaro pubblico per organizzare un evento sportivo non lo puoi fare con un approccio da bar - ha detto al Corriere della Sera il ministro Abodi - . Non puoi pensare che basti una bella presentazione che genera entusiasmo popolare perché arrivi subito il Governo e ti finanzi. Se chi voleva il Mondiale di Atletica a Roma avesse avuto un approccio rispettoso delle istituzioni e delle procedure e si fosse mosso per tempo non saremmo arrivati a questo punto".

Il ministro ha chiarito che con tutta la buona volontà è stato impossibile mettere a disposizione il finanziamento necessario, ossia 85 milioni di euro. Poi si è scagliato sulle istituzioni di Roma: "A 100 giorni dagli Europei di atletica attendiamo ancora di conoscere il contributo di Roma Capitale all’evento".

Una figuraccia soprattutto isituzionale per l'Italia, soprattuto perché avviene a pochi mesi dagli Europei di atletica che si terranno a Roma nel mese di giugno, dove l'Italia dell'atletica, quella che scende in pista, arriva con grandissime ambizioni.

I Mondiali del 2027 si svolgeranno dunque a Pechino, mentre per il 2029 c’è già la candidatura forte dell’India.