In un periodo in cui il dibattito sulle evoluzione tecnologiche e soprattutto sull'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sta tenendo banco, cosa bisogna pensare di fronte alla notizia di un robot umanoide che corre battendo un record mondiale?
Intendiamoci, nulla a che vedere con le velocità espresse da velocisti come Marcell Jacobs o Noah Lyles. Loro possono continuare a dormire tranquilli perché per ora H1 Evolution V3 si muove a 12 chilometri orari.
Il robot umanoide corre battendo il record mondiale
H1 Evolution V3 è un prodotto della Unitree Robotics: ed è la stessa azienda cinese che ha dichiarato il nuovo record di velocità di corsa. Aggiungendo anche che in futuro le evoluzioni di questo umanoide potranno arrivare a spostarsi a una velocità di 5 metri al secondo.
Per il momento il robot cinese (due metri e mezzo di altezza, 47 kg) è in grado di spostarsi, camminare, correre (3,3 metri al secondo), salire e scendere dalle scale, ballare. E anche trasportare carichi fino a un massimo di 30 kg di peso.
Dal video diffuso dall'azienda si nota come la parte bassa del "corpo" del robot umanoide si muova con un complicato meccanismo di articolazioni meccaniche che riproducono in pratica i movimenti di anca e bacino.