L'ultima tappa di Giovanna Epis verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024 sarà la Nagoya Women’s Marathon, in Giappone. Domenica alle 9.10 locali (l'1.10 italiana), la Epis, dopo il titolo italiano conquistato a Verona a novembre, correrà la sua ultima 42K in vista di quella olimpica in programma l'11 agosto.

Un appuntamento importante per la portacolori dei Carabinieri che, reduce da un mese di allenamenti tra gli altipiani del Kenya, testerà la sua condizione fisica.

La Epis, senza contare le gare di campionato, finora si è sempre migliorata in ogni maratona disputata, sfiorando per ben due volte il record italiano - 2h23:54 a Valencia, alla fine del 2022, 2h23:46 ad Amburgo nella scorsa primavera - e issandosi fino al terzo posto all-time tra le maratonete più veloci del nostro Paese, dietro solo a Sofiia Yaremchuk (2h23:16 proprio a Valencia nel 2023) e Valeria Straneo.

La più grande maratona femminile al mondo

Per cercare una prestazione di rilievo, l'atleta di Giorgo Rondelli ha scelto il Giappone, un luogo "sacro" per la maratona, nella speciale cornice della Nagoya Women’s Marathon, una gara non banale.

Stiamo parlando della più grande maratona interamente femminile al mondo - non a caso cade a ridosso dell'8 marzo - che vede ogni edizione al via più di 20.000 runner donne.

l'azzurra giovanna epispinterest
COLOMBO

Tante le top runner in gara

Non mancano i nomi di spicco in questa gara, fra le tante ci sarà Gotytom Gebreslase, argento iridato a Budapest e oro mondiale a Eugene nel 2022 con 2h18:11, ma anche Eunice Chumba (Bahrain), settima alle Olimpiadi e 2h20:02 in carriera, Delvine Relin Meringor (Romania), 2h20:49 a Barcellona l’anno scorso, e le forti giapponesi Ayuko Suzuki, seconda nell’ultima edizione con 2h21:52, Yuka Ando (2h21:36) e Rika Kaseda (2h21:55).

Atlete di grande spessore, per un ultimo test prima di "buttarsi" sul sogno chiamato Olimpiadi!