"È con il cuore pesante che annuncio la mia decisione di ritirarmi dalle Olimpiadi di Parigi 2024. Competere alle Olimpiadi è sempre stata una grande cosa e non vedevo l'ora di vincere il mio terzo titolo consecutivo. Tuttavia, in questo momento della mia vita, mi sento obbligato a esplorare nuove opportunità e sfide".

Ha esordito con questo messaggio virgolettato un articolo pubblicato dal sito PulseSport, il maggiore quotidiano sportivo del Kenya. Un terremoto, anzi peggio, una catastrofe per l'atletica keniana che da mesi sta lottando contro il doping e che appena due mesi fa ha perso tragicamente il suo atleta più promettete, il talentuoso Kelvin Kiptum.


Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Eliud Kipchoge, con un lungo messaggio ha annunciato il suo ritiro dalle Olimpiadi e il popolo del Kenya ha subito sentito tremare le gambe. Solo in pochi hanno guardato la data riportata sull'articolo: 1 aprile 2024. Un maxi pesce d'aprile che avrebbe sortito il suo effetto in ogni angolo del mondo, ma che in Kenya è diventato subito un fatto nazionale.

Kipchoge e il pesce d'aprile sul suo ritiro dalla maratona olimpica

Dopo tanto dolore, il mondo dell'atletica keniana prova a sorridere un pochino e lo fa con uno scherzo piuttosto pesante. Salvo poi pubblicare una intervista al campione della maratona nella quale ha confermato senza ombra di dubbio che ha ripreso ad allenarsi e che l'obiettivo è Parigi, quel traguardo che per lui rappresenta la sua terza olimpiade, dopo i due ori conquistati a Rio e a Tokyo.

Nonostante la brutta prestazione alla recente maratona di Tokyo, Kipchoge è stato selezionato nella lista "provvisoria" del Team Kenya per le Olimpiadi insieme al campione della maratona di Tokyo 2024 Benson Kipruto, a Timothy Kiplagat e Vincent Ngetich, rispettivamente secondo e terzo a Tokyo, Bernard Koech, al due volte campione della maratona di New York Geoffrey Kamworor, Cyprian Kotut, e poi il campione della maratona di Londra 2022 Amos Kipruto e Titus Kipruto.