Un grande successo! Sono stati quasi 16mila i runner che hanno animato la Mezza maratona di Praga, una gara che si conferma sempre più amata e apprezzata.
Sold out da mesi, la manifestazione, appartenente al prestigioso circuito delle SuperHalfs, le sei mezze maratone più importanti d'Europa, ha visto trionfare il campione del mondo in carica sulla distanza Sabastian Kimaru Sawe in 58'24", arrivato alla sesta vittoria nelle ultime otto 21K corse.
Mezza maratona di Praga: podi tutti africani
In una giornata decisamente calda (si sono toccati i 26 gradi), l'atleta keniano ha ritoccato di oltre 30" il proprio personale e ha firmato anche il nuovo record della gara migliorando il precedente di 23". È stata una cavalcata solitaria quella di Sawe, giunto al traguardo con 1'37" di vantaggio sul secondo classificato Geofry Kipchumba (1h00:01). Terzo gradino del podio per un altro keniano Kabirech Patrick Mosin in 1h00:15".
Tra le donne vittoria in 1h08:10 dell'etiope Gete Alemayechu Teklemichael, hanno completato il podio le keniane Jesca Chelangat (1h0813) e Haftu Nigsti Tesfay (1h09’30”).
Mezza maratona di Praga: i risultati degli italiani
Delle oltre 15.500 presenze a Praga, 9000 erano i runner stranieri, tra questi anche molti italiani: il più veloce di tutti è stato Federico Polesana, 52esimo al traguardo, in 1h13:18. Matteo Pelizza (1h13:46, 55esimo) è stato il secondo nostro connazionale in terra ceca. Chiude il podio di questa speciale classifica Matteo Lometti (1h14:14 59esimo). Nelle top five "azzurra" anche Alessio Tanfoni in 1h14:18 (sessantesimo) e Luca Viola, visto di recente anche alla Maratona di Tokyo, in 1h17:27.
Tra le donne, sedicesima assoluta e prima italiana in 1h19:34 Simona Cargnino, seguita da The Fashion Jogger, Lisa Migliorini, 38esima in 1h26:23 e Giulia Delgado (42esima in 1h:26:58).