Correndo alla Maratona di Rotterdam anche Neka Crippa ha giocato le sue carte. Crippa ha completato la 42K di Rotterdam poco sotto le 2h10' (2h09:41 il suo crono), tagliando il traguardo in nona posizione.

Una prova comunque brillante per Neka che, alla quarta 42K in carriera, trova il secondo tempo di sempre, dietro solo allo strabiliante 2h07:35 corso inizio di dicembre nella velocissima maratona di Valencia.

Maratona di Rotterdam, Crippa sotto le 2 ore e 10

L'atleta dell'Esercito fino al 30esimo chilometro era in linea con il personale, questi i passaggi 14:50 (5 km), 29:45 (10 km), 44:55 (15 km), 1h00:04 (20 km), 1h03:27 (mezza maratona), 1h15:09 (25 km), 1h30:32 (30 km), 1h46:07 (35 km), 2h02:22 (40 km), ma nel finale le gambe non hanno girato come sperato e il 29enne ha rallentato progressivamente.

In attesa di sapere chi saranno gli azzurri convocati per correre nella maratona olimpica, il movimento registra un insolito (ma appassionante) fermento. Con il tempo di Rotterdam, Neka è il quinto italiano del 2024, dietro a Yeman Crippa (2h06:06), Eyob Faniel (2h07:09) e Daniele Meucci (2h07:49), Iliass Aouani (2h08:05). All'appello manca ancora Yohanes Chiappinelli che sarà in gara il 28 aprile ad Amburgo.

Maratona di Rotterdam, trionfo olandese

A Rotterdam, trionfo per l'idolo di casa, l'olandese argento olimpico Abdi Nageeye, che ritocca il suo primato nazionale portandolo da 2h04:56 a 2h04:45. Completano il podio i due etiopi Amedework Walelegn (2h04:50) e Birhanu Legese (2h05:16).

Primo posto etiope nella gara femminile con il titolo che va a Ashete Bekere in 2h19:30, brava a precedere le keniane Viola Kibiwot (2h20:57) e Selly Chepyego Kaptich (2h22:46).

QUI TUTTI I RISULTATI DELLA MARATONA DI ROTTERDAM