L'Italia delle staffette di Jacbos e Tortu c'è. Tre dei team azzurri subito in finale ai Mondiali di Staffette in corso a Nassau alle Bahamas. Già qualificati alle Olimpiadi nella prima giornata delle World Relays. Sono i ragazzi della 4x100 (Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu), le ragazze della 4x400 (Rebecca Borga, Ayomide Folorunso, Giancarla Trevisan e Alice Mangione), e i ragazzi della 4x400 (Luca Sito, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re), tutti qualificati ai Giochi Olimpici di Parigi.

staffetta 4x100 italia maschile, jacobs tortupinterest
Staffetta 4x100 Italia maschile (Foto Grana/FIDAL)

Jacobs Tortu, la staffetta 4x100 convince subito

Il quartetto veloce con Jacobs e Tortu è secondo (38.14) nella propria batteria, preceduto dagli Stati Uniti (37.49), al termine di una gara fluida e anche amministrata nel finale.

Ottimo avvio di Roberto Rigali e cambio senza patemi con Marcell Jacobs che dimostra di essere in buona condizione (9.04 il suo crono ufficiale) e riesce a distendersi senza mai apparire oltre il limite. Anche il cambio con Lorenzo Patta scivola via bene, con il sardo che corre la solita ottima curva e mette Filippo Tortu nelle condizioni di amministrare, visto che Noah Lyles è ormai fuori portata, e gli altri, dietro, a distanza di sicurezza.

staffetta 4x400 italia femminilepinterest
Staffetta 4x400 Italia femminile (Foto Grana/FIDAL)

Nella classifica provvisoria dei Mondiali gli americani guidano, mentre gli azzurri sono quarti, superati da Giappone (38.10) e Canada (38.11). La sensazione è che ci sia parecchio margine, ovvero che l'Italia possa recuperare spazio nei cambi e avvicinare gli statunitensi. Ora, una volta ottenuta la qualificazione Olimpica, gli azzurri potranno dimostrare il loro vallore.

staffetta 4x400 italia maschilepinterest
Staffetta 4x400 Italia maschile (Foto Grana/FIDAL)

4x400 bene i team azzurri

Le ragazze della 4x400 (Rebecca Borga, Ayomide Folorunso, Giancarla Trevisan e Alice Mangione) convincono con una prova autoritaria (3:26.28) che le porta a vincere la batteria davanti a formazioni molto più accreditate. Il tris arriva con la 4x400 uomini (Luca Sito, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti Scotti, Davide Re), capaci di imporsi con un buon 3:01.68.

Mondiali Staffette, rimandate al ripescagio la 4x100 femminile e la 4x400 mista

Rimandate alla seconda giornata (in programma nella notte tra domenica e lunedì) le altre due staffette azzurre: la 4x100 donne (un po' a sorpresa, Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni, e Alessia Pavese, sono quarte in batteria con 43:08). La 4x400 mista (Riccardo Meli, Anna Polinari, Lapo Bianciardi e Alessandra Bonora) si batte bene, ma non riesce a centrare la qualificazione diretta ai Giochi (peraltro piuttosto proibitiva). Il quinto posto parziale in 3:16.88 non basta per piazzarsi tra le prime due, Stati Uniti (3:11.52, miglior crono del turno) e Nigeria. Compromessa per loro la finale, sono in programma i turni di ripescaggio che mettono in palio altri sei pass olimpici per gara.

Mondiali di staffette, dove e quando vedere le finali e i ripescaggi

RaiSport trasmetterà un’ampia sintesi in differita nelle mattinate di domenica 5 maggio (dalle 10.45 alle 12.20) e di lunedì 6 maggio (dalle 10.45 alle 11.50). Streaming negli stessi orari su RaiPlay. Diretta streaming QUI

Seconda giornata
Nella notte tre domenica 5 maggio e lunedì 6 maggio
1:05: turno di ripescaggio 4x400 mista
1:40: turno di ripescaggio 4x100 donne
2:06: turno di ripescaggio 4x100 uomini
2:32: turno di ripescaggio 4x400 donne
3:08: turno di ripescaggio 4x400 uomini
3:40: finale 4x400 mista
3:50: finale 4x100 donne
4:00: finale 4x100 uomini
4:10: finale 4x400 donne
4:20: finale 4x400 uomini

*Video Atletica italiana/Fidal