Parola d'ordine riconfermarsi, prima in Europa, poi nel mondo. Sarà questo l'ambizioso obiettivo dei prossimi mesi di Marcell Jacobs, che tra giugno e agosto proverà a entrare ancora di più nella storia dello sport italiano rivincendo l'oro nei 100 metri sia agli Europei di Roma che alle Olimpiadi di Parigi.

Prima di arrivare a questi due grandi appuntamenti, l'asso della velocità azzurra, insieme al coach Rana Reider, ha già pianificato l'intero programma di avvicinamento e preparazione.

Marcell Jacobs, il suo programma verso Europei e Olimpiadi

Dopo la prima (brillante) uscita stagionale con il 10"11 di Jacksonville e la buonissima prestazione offerta ai Mondiali di staffetta, Jacobs tornerà in pista già sabato allo stadio dei Marmi nel Roma Sprint Festival, ma non sarà l'unico appuntamento del mese...

Il calendario del campione olimpico prevede infatti altre due tappe di avvicinamento agli Europei di Roma: il 28 maggio correrà a Ostrava in Repubblica Ceca in un meeting Continental Tour Gold, poi solo 48 ore dopo, il 30, a Oslo in Norvegia prenderà parte al Bislett Games, tappa Wanda Diamond League.

campionati europei di atletica leggera 2022, monaco ger 15 21082022, olympiastadionpinterest
Courtesy Fidal/Grana

Marcell Jacobs e la voglia di riconfermarsi

Otto giorni prima del debutto agli Europei di Roma (in programma dal 7 al 12 giugno) quello norvegese sarà l'ultimo importante test per Jacobs.

Proprio a Oslo, il nostro sprinter affronterà l'americano Fred Kerley, argento olimpico a Tokyo. Oro contro argento: la sfida verso il podio alle Olimpiadi di Parigi è già iniziata e Marcell Jacobs punta a piazzare un'altra impresa imperitura.