Il Forrest Gump inglese è già pronto a rimettersi le scarpette ai piedi. Macinare chilometri su chilometri sembra proprio essere la specialità di Russ Cook, l'ultrarunner che solo due mesi fa, dopo un viaggio durato quasi un anno, era stato il primo uomo ad attraversare di corsa da Sud a Nord tutta l'Africa.
Dimenticate le dune del deserto e il caldo, per l'inizio degli Europei di calcio, la mente di Russ ha partorito un altro progetto "folle": seguire le partite dell'Inghilterra correndo. Nei piani del runner ventisettenne è nata l'idea di spostarsi di corsa tra le varie città della Germania, dove giocherà la sua amata nazionale.
Russ Cook, di corsa tra le Germania
Il viaggio del britannico è già partito dallo stadio di Wembley, a Londra, e l'obiettivo è quello di arrivare a Gelsenkirchen, città della Germania occidentale, entro domenica per poter assistere alla sfida d'esordio del girone contro la Serbia.
In totale dovrebbe essere una "corsetta" tra Inghilterra, Olanda e Germania da 560 chilometri, un gioco da ragazzi per chi ha completato con successo, dopo una rapina e alcuni problemi fisici, in Africa ben 16.250 chilometri. La tabella giornaliera di Russ dovrebbe aggirarsi su 60 chilometri, quota che lo stesso britannico ha definito in inglese "easy": "Questa prova sarà decisamente più facile di quella realizzata nel Sahara - le sue parole -. Per ora mi sto divertendo".
La nuova missione tra gli stati europei di Cook ha uno scopo benefico, infatti sponsorizzato da Sports Direct e dal brand di magliette Score Draw, il runner devolverà tutti i ricavati a The Running Charity, onlus che sostiene giovani bisognosi.