La prima gara del programma di atletica alle Olimpiadi di Parigi si è chiusa con il quarto posto nella 20km di marcia per uno splendido Massimo Stano.
L'azzurro, dopo una gara gagliarda e sempre all'attacco, si è fermato ai piedi del podio. Un grande risultato per Stano, reduce dalla frattura del quinto metatarso del piede.
Massimo Stano, niente medaglia ma grande prestazione
L'oro di Tokyo non è riuscito a confermare la medaglia olimpica, ma la sua resta una prova di assoluto valore. A trionfare è stato l'ecuadoriano Bryan Pintado in 1:18:55, secondo posto per il brasiliano Bonfim (1h19:09), terzo lo spagnolo e campione del mondo in carica Martin (1h19:11). Staccato di un solo secondo e fuori dal podio il nostro Stano. Ventesimo posto per Francesco Fortunato in 1h20:38 e 41esimo posto per Riccardo Orsoni 1h25:10
Una prova coraggiosissima per Stano, sempre nel gruppo di testa e lui stesso promotore dei primi attacchi. La svolta decisiva è stata al 18esimo chilometro con l'allungo decisivo di Pintado. A niente è valso il rientro di Stano - nel mentre ha subito anche una distorsione alla caviglia nelle fasi calde della gara - che ha sfiorato il podio, fermandosi a solo 1" dal bronzo di Martin.
C'erano tanti dubbi sulla condizione fisica di Stano, dubbi tutti sciolti visto la brillante prestazione. Un ottimo segnale in vista della staffetta dove, condizioni fisiche permettendo, dovrebbe correre insieme ad Antonella Palmisano.