Sono da poco terminate le batterie dei 100 metri maschili e i due italiani in gara, Marcell Jacobs e Chituru Ali, passano il turno senza consumare troppe energie, entrambi al secondo posto delle rispettive batterie.
Un risultato finora prevedebile in seguito alle ultime formidabili uscite ma non così scontato in una specialità in cui il rischio di infortunarsi è alto, così come quello di essere squalificati per falsa partenza come quanto accaduto a uno dei favoriti, il britannico Jeremiah Azu.
Olimpiadi, soddisfazione a metà per Marcell Jacobs
Il campione olimpico in carica Marcell viene accolto con un'ovazione dal pubblico e l'emozione sul suo volto apparentemente calmo è visibile. C'è tutta la voglia di riconfermarsi. La partenza è discreta ma non delle migliori, da subito si ha l'impressione che la corsa non sia rotonda, tuttavia con controllo riesce a gestire le forze pur allungando il passo e chiudendo con un buon finale in crescita e agguantando il secondo posto negli ultimi 20 metri. 10"05, solo alle spalle del velocista nigeriano Kayinsola Ajavi.
Marcell afferma di non esser soddisfatto perchè le sensazioni non erano ottime. " Sono rimasto un po' pesante, non sono riuscito a lasciarmi andare, l'obiettivo era qualificarsi per domani. Oggi è andata così. La pista è buona, devi attivare i piedi come non ho fatto io oggi." Promette poi di fare meglio in semifinale per poi ringraziare il pubblico che lo ha accolto calorosamente.
Nella seconda batteria si qualifica anche Chituru Ali in 10"12 dietro al potente kenyano Omanyala (10"08). Anch'egli ha gestito bene la gara senza strappare troppo come tutti i favoriti per poter accedere alle semifinali e afferma che può fare meglio, soprattutto in fase di partenza.
Appuntamento dunque per le semifinali di domani, domenica 4 agosto h 20 e subito dopo per l'eventuale finale alle H 21.50.