Applausi, applausi a scena aperta per Marcell Jacobs. Nella finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Parigi non è arrivato l'oro, non c'è stata la medaglia, ma Jacobs ci ha provato, ha dato tutto se stesso e si è confermato uno degli sportivi italiani più forti di sempre.
Chi avrebbe mai detto che Marcell all'atto conclusivo dei Giochi corresse un fantastico 9.85? Il miglior tempo da tre anni a questa parte per di più un'ora dopo il buon 9.92 della semifinale. Spiace non vedere l'azzurro sul podio, ma il quinto posto - con questo crono - ottenuto a Parigi sono la riprova che Jacobs è nell'olimpo della velocità. Un tempo che a Tokyo sarebbe valso il podio, bravo Marcell per averci fatto palpitare un'altra volta.
Noah Lyles è l'uomo più veloce al mondo
Sotto gli occhi di tutto il mondo a vincere la gara regina delle Olimpiadi sulla pista dello Stade de France è stato l'americano e campione del mondo in carica Noah Lyles in 9.79. L'americano dopo una partenza lenta, ha scatenato i suoi cavalli superando il giamaicano Thomspon al photofinish e firmando il suo personale. Ha chiuso il podio l'altro americano Fred Kerley (anch'egli in 9.79).
Quarto con record nazionale per il sudafricano Akani Simbine (9.82). Un Lyles apparso in grandissima forma con un picco di velocità veramente impressionante. Può cadere il record dei 200 metri di sua maestà Usain Bolt?
Tra dispiacere e fierezza: le parole di Marcell
Con un Jacobs così l'Italia può ancora una volta puntare al podio nella 4x100. Subito dopo la performance il vincitore di Tokyo ha detto la sua ai microfoni Rai: "Sono uscito bene dai blocchi, ma non sono riuscito a spingere come volevo. Gli altri sono andati forti, io ho dato tutto me stesso - le sue parole -. Il primo step era arrivare in finale poi volevo la medaglia. Mi dispiace, ho lavorato tanto e cambiato tanto in questi anni, volevo la medaglia. La mia carriera non finisce qui ci sono lunghi 4 anni da affrontare insieme".
E sul dolorino avvertito al termine della gara? "Un piccolo crampo, ho spinto oltre il limite, forse non ero ben idratato. Sarò in pista per la 4x100".
L'offerta di Sky per vedere le Olimpiadi
Con soli 9 euro, senza rinnovo automatico, Sky offre la possibilità di vedere i Giochi Olimpici Parigi 2024 e tutti i pacchetti Sky, Netflix e Paramount+ per ben 30 giorni (senza parabola né installazione). Al termine della prova la visione si interromperà automaticamente.