Gli occhi del mondo erano catalizzati sulla finale dei 100 metri (ne parliamo approfonditamente qui), ma alle Olimpiadi c'erano tante altre gare di atletica e medaglie da assegnare domenica 4 agosto.

Partiamo dai colori azzurri con i 400 metri: una distanza che ha sorriso a metà per l'Italia con Luca Sito che, nonostante le fatiche della 4x400 mista, ha corso un ottimo 44.99 (a 24 centesimi dal suo record nazionale realizzato agli Europei di Roma) e si è qualificato direttamente per la semifinale, niente da fare per Davide Re che, ottavo con 46.74, è costretto ad affrontare domattina il turno di recupero.

Arese è finale nei 1500

Finale per Pietro Arese, il primatista italiano nei 1500, ha raggiunto l'atto conclusivo sulla distanza con il sesto posto della sua semifinale. Niente da fare per Meslek (al personale) e Riva.

Una gara che ha confermato i pronostici con il grande favorito della vigilia, il norvegese Jakob Ingebrigtsen primo in 3:32.28 davanti al campione del mondo Josh Kerr.

Tre azzurri avanti

Nella sessione mattutina erano arrivate le qualificazioni alla semifinale per Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli e alla finale di Sara Fantini e Mattia Furlani rispettivamente nel martello e nel lungo.

lorenzo simonelli si tinge d'oro a romapinterest
Matthias Hangst//Getty Images

Le due finali della serata

Oltre ai 100 metri, erano altre 2 le medaglie in palio nella serata: la prima nell'alto femminile ha incoronato la grande favorita, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh. La 22enne saltando 2 metri ha completato la sua personale tripletta dopo i Mondiali del 2023 e gli Europei di Roma.

Nella seconda finalissima il giovane canadese Ethan Katzberg ha trionfato nel martello maschile con una sassata da 84.12 metri piazzata. Secondo l’ungherese Bence Halasz (79.97) e terzo l’ucraino Mykhaylo Kokhan (79.39).


Tutte le Olimpiadi con soli 9 euro

9 euro: è il costo dell'offerta che Sky ha pensato per chi volesse vedere le Olimpiadi di Parigi senza avere parabola né richiedere installazione. Per 30 giorni saranno inoltre accessibili tutti i pacchetti Sky, Netflix e Paramount+ e al termine della prova il tutto si disattiva in automatico, senza doversi ricordare di disdire.

ACCEDI AL MESE DI PROVA