La decima come il Real Madrid, detto naturalmente in spagnolo, perché lui è l'iberico più famoso di Zinal. Erano in 6000 al via della Sierre-Zinal, la storica gara di trail running, nonché quinta della Golden Trail World Series che si corre in Svizzera.
Ma alla fine il più veloce è stato ancora una volta lui: Kilian Jornet, leggenda vivente della corsa in montagna, primo con nuovo record del percorso (2h25:34) e giunto al decimo sigillo personale nella corsa dei cinque quattromila.
Sierre-Zinal: Kilian al fotofinish, dietro è grande Kenya
Questa volta però re Kilian ha dovuto sudarsi la vittoria fino all'ultimo: nei 32 chilometri della classicissima del Canton Vallese c'è stata battaglia, grande battaglia, con Jornet che ha battuto al fotofinsh il keniano Philemon Kiriago. Al terzo posto è ancora Kenya con Patrick Kipngeno.
La mirabolante storia di Joyline Chepngeno
Ma la vera storia - incredibile - arriva dalla gara femminile con il trionfo in 2h54:03 dell'esordiente Joyline Chepngeno.
La keniana del club Milimani Runners non solo era alla prima gara in carriera, ma ha iniziato a correre seriamente solo l'anno scorso con l'intenzione di perdere peso. Pazzesco!
Sorprese anche sul podio, con tutte le favorite lontane dalle posizioni d'alta classifica, staccata di quasi 8' (3h02:20) è arrivata seconda l'inglese Adkin Scout. Terza classificata la romena Madalina Florea (3h04:29), si conferma una grande stagione per lei.
Prima italiana è stata Elisa Desco, decima in 3h15:15. Tra le altre azzurre si segnala la diciassettesima piazza di Cecilia Basso (3h19:42) e il diciottesimo di Camilla Magliano (3h19:57).
Golden Trail riparte dalla Polonia
Tornando alla gara maschile, c'è davvero tanto Kenya davanti: oltre al secondo e terso posto, in quinta posizione ecco Josphat Kiptrotich e in sesta Paul Machoka (quinto il ticinese Roberto Delorenzi).
Tra gli italiani bella performance di Daniel Pattis 11esimo in 2h36:56 e la quindicesima di Francesco Puppi (2h38:03).
Lo spettacolo di Golden Trail World Series non si ferma e non va in vacanza. Si corre subito: l'appuntamento con la sesta tappa è per domenica 17 agosto, quando il circuito più importante al mondo di trail si sposterà per la prima volta in Polonia per la Tatra Sky Marathon. Chi scriverà il suo nome nella leggenda?