Se pensavate che il golf fosse uno sport statico dovete ricredervi. È giunto il momento di provare lo speedgolf, la disciplina nata per sfatare questa convinzione.
Unendo la precisione nel tiro con il ritmo della corsa, lo speedgolf permette ai giocatori di guadagnare punti sia per il numero di colpi giocati con la mazza sia per il tempo impiegato per completare correndo un round. I giocatori di speedgolf per vincere devono correre lungo i campi da golf e infilare le palline nelle buche il più velocemente possibile. Il giusto mix tra la dinamicità del running e la precisione e forza mentale del golf.
Cos'è lo speedgolf
Lo speedgolf rappresenta un brillante equilibrio tra corsa e golf ed è quindi uno sport ibrido e dinamico, alla pari di altre attività come l'orienteering e persino l'Hyrox.
Sebbene le regole dello speedgolf siano simili a quelle del golf tradizionale, il suo successo sta nel completare rapidamente il proprio giro, cercando di impiegare il minor numero possibile di colpi di golf. Come già detto, uno speedgolfer guadagna punti in base al numero di colpi effettuati e al tempo trascorso sul campo: un colpo e un minuto equivalgono a un punto. Quindi, se uno speedgolfer effettua 80 colpi su un campo da golf in un tempo di 45 minuti e 30 secondi, il suo punteggio finale di speedgolf sarà di 125:30.
Di che abbigliamento ho bisogno uno Speedgolf?
Proprio come per lo sport stesso, il kit necessario per giocare è ibrido. Sebbene la maggior parte dei golf club preveda l'uso di polo e pantaloni o pantaloncini da golf tradizionali, farete bene a procurarvi indumenti traspiranti, leggeri e che allontanino facilmente il sudore, in modo da poter correre in tutta comodità. Per quanto riguarda le calzature, non dovreste indossare scarpe da golf chiodate. Piuttosto, optate per scarpe da corsa che siano solide, stabili e adatte alle condizioni del campo: una scarpa da trail running veloce come le Nike Ultrafly, le Hoka Stinson 7, le New Balance Venym o le Salomon Pulsar potrebbero fare al caso vostro.
E non dimenticate le mazze da golf. A differenza del golf normale, dove i giocatori possono portare fino a 14 mazze nelle sacche, gli speedgolfisti di solito portano da quattro a un massimo di sette mazze di diverso tipo, in modo da poter rimanere agili mentre corrono tra una buca e l'altra.