Gli appuntamenti, oggi, sono spesso descritti come un vero incubo. Le app di incontri, come Tinder o Hinge, con il loro incessante swiping, rendono complicato il conoscersi davvero. In molti lamentano esperienze negative, come essere "ghostati" o scoprire che la persona con cui si interagisce non è affatto single.

In un mondo virtuale così complesso, qualcuno si è chiesto: perché non provare a tornare ai vecchi metodi di incontro? Non si parla di rivoluzioni fantascientifiche, ma di un semplice ritorno all’incontro faccia a faccia. Un gruppo di runner di New York aveva proprio questa idea: unire alla passione per la corsa con la speranza di incontrare la propria anima gemella.

Come si svolgono gli appuntamenti di appassionati di running al Lunge Run Club

Il Lunge Run Club, come riportato da NBCNews.com, è nato proprio con questo scopo. Ogni settimana, circa 1.000 runner newyorkesi si uniscono al club cercando non solo di mantenersi in forma, ma anche di trovare un antidoto alle delusioni delle app di incontri. Quando il club è stato fondato, lo scorso maggio, contava solo poche decine di membri. Grazie a diversi video virali su TikTok, in cui si vedevano i runner dire frasi come “Corro nei run club finché non trovo mia moglie,” il numero degli iscritti è cresciuto rapidamente.

Le uscite settimanali del club consistono solitamente in una corsa di circa 5 chilometri, che terminano in un bar nel cuore del West Village. È vero, potrebbe sembrare l’ennesima scusa per andare al bar. Ma, perlomeno, chi partecipa sa che l’altra persona condivide l’amore per la corsa, un dettaglio importante che spesso viene solo dichiarato sui profili delle app di incontri.

Un aspetto peculiare del club è il suo codice cromatico. I partecipanti single sono invitati a vestirsi di nero, mentre chi è già impegnato in una relazione dovrebbe indossare colori diversi. Ma anche in un contesto così "trasparente", si sono presentate alcune difficoltà: alcuni partecipanti impegnati fingono di essere single indossando il nero, ingannando così gli altri membri.

L’esperienza al Run Club: le difficoltà riscontrate dai runner

Il fenomeno del "ghosting" si è fatto strada anche in questo ambiente. Rachael Lansing, organizzatrice del Lunge Run Club, ha dichiarato: “Bisogna accettare che qualcuno con cui sei uscito possa presentarsi e parlare con qualcun altro.” Nonostante queste dinamiche complicate, il club rimane un punto di riferimento per chi cerca di conciliare la passione per la corsa con la vita sentimentale.

Con la crescente popolarità del club, anche il romanticismo è diventato più complesso. Il numero elevato di partecipanti rende difficile rintracciare la persona con cui si è creata una connessione, aumentando la frustrazione di chi sperava di trovare l'amore. Ogni settimana, Rachael Lansing invita i runner a condividere i gossip della settimana precedente su Instagram. Forse è un modo per alleggerire l'atmosfera, ma ciò lascia emergere chiaramente che anche tra chi corre insieme per passione ci sono tanti cuori spezzati.

Il run club, dunque, potrebbe essere la soluzione perfetta per chi è stanco delle app di appuntamenti o dei classici incontri al bar, ma attenzione: dietro le magliette nere potrebbero nascondersi segreti, e nonostante il sudore e la fatica condivisi, anche il mondo della corsa non è immune dalle complicazioni dell'amore.

La leggenda del filo d'amore. Come nutrire i cuori per coltivare relazioni sane

La leggenda del filo d'amore. Come nutrire i cuori per coltivare relazioni sane
Credit: Courtesy Photo
10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione