Si sono svolti sui sentieri intorno a Omegna i Campionati Italiani di Trail Lungo. Pronostici rispettati con le vittorie di Francesco Puppi e Martina Chialvo sulla gara di 75 km con 4000 metri di dislivello del Vibram Ultra Trail Lago d'Orta, meglio conosciuto come UTLO, diventata ormai la classica autunnale di fine anno, attraendo atleti da tutta Italia e non solo.

A poco più di un mese dal 2° posto alla OCC all’evento UTMB, Puppi è sempre più solido nelle distanze ultra nelle dove si è cimentato negli ultimi 2 anni, dopo aver mostrato le sue doti già nel 2015 (a 23 anni), quando fu bronzo ai Mondiali di Corsa in Montagna Lunghe Distanze, vincendo successivamente l’oro nel 2017 e l’argento nel 2019.

Campionati Italiani di Trail Lungo, la gara maschile

Cristian Minoggio ha provato a tenere testa a Puppi nella prima salita verso il Mottarone e nella successiva discesa, prima di dover abbandonare l’atleta dell’Atletica Val Brembana intorno a metà gara, che da quel momento ha continuato ad aumentare il proprio vantaggio sul campione del mondo di skyrunning.

Il tempo finale del vincitore è stato di 6h21’04”, con Minoggio 2° in 6h31’45”. Sebbene con tempi più lontani, la lotta per il podio è stata serrata fino alla fine con continui sorpassi. A spuntarla per il 3° posto dopo una bella rimonta è stato Riccardo Montani in 7h05’27”, che ha gestito bene le forze sfruttando la conoscenza del percorso, precedendo così Manuel Bonardi e Davide Cheraz.

Campionati Italiani di Trail Lungo, la gara femminile

Tra le donne non c’è stata molta battaglia, con Martina Chialvo (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in testa sin dall’inizio e vincitrice in 8h01’11”, terminando al 17° posto assoluto. Anche qua la lotta è stata più per il podio, con le posizioni variate più volte durante la gara.

Il 2° posto è andato infine a Nicol Guidolin in 8h58’52”, il 3° a Elisabetta Negra in 9h04’02”. In gioco per le medaglie è stata a lungo anche Denise Zacco, poi 4a, arrivata davanti ad Andrée Merli.