L'umidità non ha fermato la festa e i sorrisi degli oltre 6000 runner in gara alla Maratona di Venezia, la prima grande maratona italiana della nuova stagione. Una gara contraddistinta dal dominio etiope, visti i trionfi di Abebe Tilahun e Birtukan Abera.

Maratona di Venezia, buon esordio per Oudha

La vittoria della 38esima edizione della Venicemarathon è andata a Tilahun, giunto al traguardo in solitaria e chiudendo la sua fatica in 2h09:08. Staccato di 23" la medaglia d'argento, il turco Ilham Tanui Ozbilen (2h09:31). Terza piazza per il keniano Kipsambu Kimakal in 2h09:41.

Tra gli italiani, il primo degli azzurri (secondo europeo e settimo assoluto) è stato Ahmed Oudha, che all'esordio sulla distanza ha chiuso in 2h13:00. Undicesimo e secondo italiano Alessandro Giacobazzi (2h21:02), terzo e dodicesimo assoluto Alessio Milani (2h25:28).

ahmed oudha, primo italiano a veneziapinterest
NurPhoto//Getty Images
Ahmed Oudha (a sinistra), primo italiano a Venezia

Maratona di Venezia, tre azzurre in top 10

Tra le donne prima posizione per l'etiope Birtukan Abera, brava a concludere la prova in 2h32:40. Niente da fare per l'accreditata keniana Betty Chepkorir, seconda in 2h33:23. Ha completato il podio, distante più di 6' dalla vetta, Melkam Tesfahun (2h39:01).

Tre le italiane in top 10: primo posto e quinto assoluto per Sara Carducci in 2h44:47, seconda piazza (sesta assoluta) per l'eterna e 3 volte campionessa italiana di maratona, Ivana Iozzia che a 51 anni ha corso in 2h45:22. Bronzo azzurro e settimo posto in 2h49:13 per Federica Moroni, vincitrice della 100km del Passatore.

CLICCA QUI PER VEDERE I RISULATI COMPLETI