Lo speravamo tutti, ammettiamolo. Dopo la sua débâcle alla maratona olimpica di Parigi dove per la prima volta lo abbiamo visto ritirarsi, Eliud Kipchoge tornerà a indossare le scarpe da gara per volare ancora.
La delusione de Giochi sembra essere alle spalle come le voci di un possibile ritiro: il maratoneta keniano è intenzionato a mettersi in gioco ancora. Per la gioia di tutti gli amanti della corsa, Kipchoge è pronto per una nuova sfida.
La nuova sfida di Eliud Kipchoge
Tenetevi forte. Kipchoge non correrà una maratona, per il momento. Da anni infatti si era focalizzato solo su questa distanza evitando di correre persino le mezze. L'ultima volta che fu impegnato in una gara più corta di 42 chilometri fu nel 2016 quando partecipò alla mezza di New Delhi (vincendola, ovviamente...).
Adesso in questa nuova sfida proverà a battere un suo personale record che dura addirittura dal 2009! Infatti l'1 dicembre correrà in Asia sui 10 chilometri alla Amazing Thailand Bangkok Marathon. Lo vedremo battere il suo personale 28'11"? Kipchoge in Thailandia non sarà solo un atleta ma avrà anche il ruolo di ambasciatore per promuovere il paese asiatico come destinazione turistica per l'atletica. L'evento vedrà 33.000 runner al via in una gara promossa dall'autorità per il turismo thailandese. Di certo non si poteva scegliere figura migliore per favorire la crescita del mondo della corsa nel Paese.
"Ho viaggiato spesso in Asia e condivido le grandi ambizioni di far crescere l'atletica come sport per rendere le persone più felici e sane - ha affermato il keniano -. C'è un potenziale enorme nel mondo dell'atletica asiatica e sono felice di iniziare a lavorare insieme ad Amazing Thailand per promuoverlo nella regione asiatica".