La notizia è ufficiale da un po' e per tutti coloro che stanno inseguendo il sogno di completare le tanto agognate Major dovranno mettere in calendario un’altra gara. Il circuito delle più grandi e prestigiose maratone del mondo si è infatti allargato e dal 2025 accoglie anche la Maratona di Sydney, che si svolgerà il 31 agosto.

Il processo di candidatura a cui si è sottoposto il team della maratona australiana è durato tre anni. Anni in cui ha lavorato giorno dopo giorno per superare i criteri di Abbot World Marathon Majors e poter essere così riconosciuta come settima Majors lo scorso 4 novembre. L’aumento significativo degli iscritti alla gara (da 5.300 nel 2022 ai 25mila nel 2024), la strutturazione dei ristori, gli aggiornamenti del percorso e i miglioramenti nell’area di partenza e infine l’obiettivo di avere zone di intrattenimento durante tutto lo svolgimento della gara sono solo alcuni criteri che hanno portato al coronamento di questo grande sogno.

Ma ora cosa succede a chi ha completato le sei Majors? Cambierà il medaglione a 6 stelle tipico di chi finisce tutte le Major? “Per il momento l’attuale programma delle Six Marathon rimarrà in atto per i runners che si stanno impegnando a completare le sei Majors originali (Londra, Tokyo, New York, Chicago, Boston e Berlino)” fanno sapere dall’alto dell’Abbot WMM. Questo vuol dire che tutti i finisher delle sei prestigiose maratone continueranno a ricevere il medagliere con le sei stelle. “Sydney farà parte del viaggio verso il prossimo traguardo, la nuova medaglia Nine Star, che inizierà quando verranno aggiunte altre due gare alla serie” confermano i vertici dell’organizzazione delle Major. La maratona di Cape Town e la maratona di Shangai, che sono attualmente nel processo di candidatura, potrebbero unirsi alla serie rispettivamente nel 2026 e nel 2027 se dovessero superare i due anni di valutazione. Ma intanto i finisher di Sydney del 31 agosto 2025 potranno aggiungere la nuova stella, verso la loro Nine Star.

Maratona di Sydney, un percorso tanto affascinante quanto duro

Il percorso della gara, erede diretta della maratona delle Olimpiadi di Sydney 2000, disputata a partire dal 2001, si snoda interamente nell’affascinante città australiana. L’organizzazione garantisce uno dei percorsi più panoramici al mondo, attraversando alcuni dei monumenti più belli e storici della città, come il Sydney Harbour Bridge, l’Hide e il Centennial Park e l’Opera House. La partenza è fissata a Miller Street a North Sydney e l’arrivo a Gadigal Land, proprio al porto della città, al teatro dell’Opera, considerato un capolavoro dell’architettura del XX secolo e monumento immortalato nel logo delle Olimpiadi australiane.

Si tratta di un percorso impegnativo, tortuoso e ondulato, perché contraddistinto da diverse salite e discese. Faticoso soprattutto nel finale attraverso i Giardini Botanici prima della discesa verso il traguardo. Il tempo limite per concludere la maratona è di 7 ore.

Ricca l’offerta dei pacer che offrono la loro esperienza e il loro passo per accompagnare i runner al traguardo nel tempo sperato. Coperte tutte le fasce dalle 2h40’ alle 7 ore. I pettorali messi a disposizione della TCS Sydney Marathon, sponsorizzata dal brand giapponese Asics, per l’edizione 2025 saranno 35mila ma stanno già andando a ruba. Stanno ricevendo richieste senza precedenti, come già succede per tutte le Majors ufficiali.

Per ora tre sono le modalità di iscrizione, ma vi consigliamo sempre di tenervi aggiornati attraverso il sito ufficiale della maratona.

Come iscriversi alla Maratona di Sydney, The Candidacy Club ballot

Chi abbia completato la maratona di Sydney durante il periodo di candidatura per far parte delle Abbots (quindi negli anni 2022, 2023 e 2024) verrà informato direttamente dall’organizzazione (proprio in questo mese) per potersi iscrivere, ma non è detto direttamente all’edizione del 2025.

Ciò significa che questi runner avranno sicuramente il pettorale garantito, ma potrebbero – a causa della forte domanda – vedersi slittare al 2026 o 2027. Al momento della registrazione, i candidati al ballottaggio a loro riservato, potranno indicare una prima scelta dell’anno in cui vorrebbero ricorrere la maratona, e una seconda scelta, come opzione. Gli organizzatori, però, avvertono di riflettere seriamente prima di indicare queste date, perché una volta selezionati, il pettorale (dal costo di 250 dollari australiani) non sarà né rimborsabile né trasferibile ad altra edizione.

maratona sydneypinterest
SAEED KHAN//Getty Images

Come iscriversi alla Maratona di Sydney, the general ballots

Al momento, dal sito ufficiale della maratona si può accedere solo all’iscrizione tramite la mailing list per poter poi venire avvisati dell’apertura del ballottaggio. La mail indicherà un link per poter partecipare alla lottery.

Il costo del pettorale è di 250 dollari australiani (circa 155 euro) e al momento dell’iscrizione si dovranno inserire i dati di una carta di credito che abbia almeno sei mesi di scadenza e che abbia a disposizione i fondi necessari per l’acquisto del pettorale, al momento dell’estrazione. Anche in questo caso il pettorale non può essere rimborsabile o trasferito ad altra edizione.

sydney marathonpinterest
NurPhoto//Getty Images

Come iscriversi alla Maratona di Sydney, Attraverso i tour operator ufficiali

Come per le più importanti maratone del mondo, è possibile acquistare il pettorale attraverso un pacchetto (pettorale e sistemazione in albergo oppure con l’aggiunta del volo) offerto dalle agenzie specializzate ufficiali che sono indicate nel sito.

Per l’Italia, i tour operator scelti sono 5: Maratone del mondo di No Stop Viaggi, Ovunque Running, Born2Run e Terramia. In questo momento, non esistono ancora pacchetti creati ad hoc. Tutte le agenzie stanno lavorando ai nuovi programmi da offrire. Si può solo scegliere con quale agenzia e compilare il form, indicando il proprio interessamento a partecipare alla maratona di fine agosto. La notizia dell’entrata della TCS Marathon Sidney nel panorama delle Majors ha destato tanta curiosità e tanta voglia di partecipazione. E anche se la data non è così lontana, tutti stanno lavorando affinché questa nuova e storica edizione sia un successo.