Sarà un Chianti Ultra Trail versione cinque stelle extra lusso. Tra i vigneti toscani, il prossimo 20 marzo si daranno battaglia due dei migliori trail runner del pianeta, una leggenda e un nuovo campione. È di qualche settimana fa l'incredibile notizia che Kilian Jornet, icona vivente del trail, correrà la gara più lunga del programma, la prova da 100 miglia.
Ma a impreziosire ancora di più la competizione ci sarà un'altra stella nascente della corsa off-road, ovvero Vincent Bouillard, l'ingegnere francese e sviluppatore del brand Hoka che a fine agosto ha vinto da vero outsider l'UTMB, l'università del trail.
Kilian contro Bouillard: le terre del Chianti il teatro della sfida
L'occasione per ufficializzare il ritorno in gara e la presenza in Toscana, Bouillard l'ha comunicato con un post sul suo profilo Instagram: un account che prima di domenica era privato, aveva pochissimo follower e nessun post pubblicato. Le stelle dello sport devono badare anche alla notorietà in rete
Bouillard contro Jornet, Vincent contro Kilian, il nuovo campione contro la leggenda: la sfida sportiva è già iniziata e i sentieri della terra del Chianti diranno chi l'ha spunterà.
Dal Chianti all'America
Un "duello" davvero unico, uno di quelli che si è visto davvero poche volte sui sentieri del nostro Paese. Per entrambi l'obiettivo è chiaro: ottenere un pettorale per la Western States, la più importante 100 miglia americana.
Infatti, primi due classificati sia al maschile che al femminile nel Chianti avranno di diritto l'accesso alla prestigiosa competizione statunitense. E in una gara di questo livello le sorprese sono sempre in agguato. Se si vuole l'America non può essere lasciato al caso.