Ha già compiuto un'impresa unica con le tre medaglie vinte in pochi giorni ai recenti Giochi Olimpiaci di Parigi, frutto di un talento straordinario che ora non può che ambire ad altri traguardi ambiziosi. Quando si parla di Sifan Hassan nulla è impossibile, anche correre quattro maratone in un anno.

Follia o missione possibile? Si vedrà, ma la Hassan, dopo essere stata premiata come atleta dell’anno ai World Athletics Awards 2024 di Monaco, ha dichiarato in un’intervista ai colleghi olandesi di Nos di voler puntare a correre ben quattro 42K in 365 giorni, obiettivo (quasi) totalmente inedito per una atleta d’élite. L’atleta dei Paesi Bassi, con origini etiopi, vuole riscrivere ulteriormente la storia dell’atletica leggera e per farlo ha deciso di alzare ancora di più l’asticella, concentrandosi maggiormente sul fondo vero e proprio e modificando di conseguenza il proprio programma gare.

I dettagli dell'ambizioso obiettivo di Hassan

La sua motivazione principale risiede nel fatto che nessuno ha mai ritenuto possibile correre quattro volte la gara regina in un anno, ad alto livello: “Tutti gli atleti professionisti sostengono che persino due maratone nell’arco di una stagione agonistica, siano difficili da preparare - le sue parole -. Vorrei verificarlo in prima persona e sono curiosa di sapere se una sfida del genere sia fattibile".

L’obiettivo di Siffan Hassan è chiaro: provare a superare dei limiti che nessuno ha mai osato avvicinare. La campionessa olandese ha già scritto pagine indimenticabili nella storia recente dell’atletica: dopo aver vinto la medaglia d’oro nei 5000 e 10000 metri alle Olimpiadi di Tokyo, è riuscita a conquistare due bronzi nelle stesse specialità a Parigi, per poi consacrare il suo straordinario talento, trionfando in maratona e siglando il nuovo record olimpico con il tempo di 2h22'55".

Analizzando a livello tecnico le caratteristiche di Hassan, appare evidente che se ci fosse qualcuno in grado di compiere un’impresa di tale portata sarebbe sicuramente lei la più papabile; oltre ad avere un perfetto mix genetico di fibre veloci e resistenti, possiede anche una capacità di recupero dalla fatica fuori dal comune persino tra i professionisti (vedasi i recenti risultati parigini). Tutto ciò, unito ad una forza mentale incredibile, che rendono l’atleta olandese una macchina da corsa perfetta in tutti gli aspetti.

sifan hassanpinterest
Michael Reaves//Getty Images

Il possibile calendario gare di Sifan Hassan

Resta solo da capire come riuscirà ad organizzare il suo programma gare per riuscire a performare al meglio in ognuna delle quattro maratone che sceglierà di disputare: la strada più percorribile sembrerebbe quella di correre una volta ogni 3 mesi, probabilmente in un anno senza Mondiali e Olimpiadi, per avere il tempo minimo necessario al recupero psicofisico.

Siviglia a febbraio, Londra ad aprile, Berlino a settembre e Valencia a dicembre? Solo un'ipotesi, ma tutti gli appassionati di atletica saranno sicuramente curiosi di capire come e se Siffan Hassan riuscirà a raggiungere il suo obiettivo, consapevoli che, se esiste un talento in grado di superare i propri limiti, è senza dubbio quello dell’olandese.