Tra neve, ghiaccio e temperature estreme: se pensi che il freddo di questi giorni di gennaio sia troppo per poterti allenare all'aria aperta, non devi mai partecipare alla "Pole of Cold Oymyakon", la maratona più fredda del mondo che si è corsa nelle scorse ore in Siberia.
Un freddo polare e pungente ha accompagnato per tutti i 42 chilometri quasi 50 runner temerari che hanno sfidato anche i meno 55 gradi.
La maratona più fredda al mondo
La Pole of Cold Oymyakon va in scena ogni anno nella prima metà di gennaio, il suo percorso si snoda al nord della Russia e termina a Omymyakon, città della Siberia comunemente nota per essere la località abitata più fredda del pianeta.
Senza timore e imbacuccati in ogni parte del corpo il manipolo di runner ha sfidato le intemperie (le temperature erano sempre abbondantemente sotto i -20 con picchi fino a - 55 gradi) arrivando fino al traguardo. I partecipanti, quasi tutti russi e provenienti dalla Siberia, hanno dovuto sottoporsi a un controllo medico prima di sfidare il freddo.
La maratona più fredda del mondo: non è l'unica gara
Il piatto forte della manifestazione è ovviamente la maratona, ma non è l'unica sfida estrema che si può affrontare in Siberia, il programma della gara comprende anche mezza maratona, 10 e 5 chilometri.
Se in questi giorni pensi di saltare l'allenamento o vuoi rifugiarti in casa al calduccio e correre su tapis roulant pensa agli impavidi runner siberiani e troverai al forza per uscire all'aria aperta.