Anche senza tanti big, il fascino dei campionati italiani è sempre tantissimo. La Maga Circe e soprattutto i Campionati italiani di maratona sorridono al 41enne mezzofondista Lhoussaine Oukhrid (At. Running) e a una fantastica Elisabetta Iavarone (Lieto Colle), 33enne comasca.
Oltre mille (2500 su tutte le distanze) atleti al via per la quinta edizione della gara patrocinata dai comuni di Sabaudia e di San Felice Circeo, valevole per il secondo anno consecutivo per i campionati italiani di maratona, che ha visto il keniano Kioko Nathan Mutuku (2:14:45), grande favorito alla partenza, vincere nella gara maschile davanti al connazionale Martin Cheruiyot.
Maga Circe, Oukhrid, è tuo il tricolore
Terzo, ma primo assoluto tra gli italiani, ecco il classe 1984 Lhoussaine Oukhrid
(+2'13"). Nel podio italiano, Nadir Cavagna (G.S. Fiamme Azzurre in 2h18'29), terza piazza per Nicola Bonzi (Atl. Valle Brembana con il tempo di 2h19'55).
Per la cronaca: nelle prime 10 posizioni assolute, sono sei gli italiani (8° il poliziotto siciliano Antonino Lollo, 9° Fabrizio Meoli, 10° Davide Neri).
Maga Circe, Iavarone grande protagonista
In campo femminile, la trionfatrice è la neurobiologa 33enne Elisabetta Iavarone con il tempo di 2h43'28 (dodicesima assoluta), partita con i favori del pronostico, che all’ultima Berlino ha chiuso in 2h38’01” (personale di 2h37’46” a Valencia 2023).
Subito dietro una grandissima Sara Carnicelli (2h43'56), al suo debutto nella gara regina dell'atletica; terza Federica Cernigliaro (Atl. Bagheria con 2h44'51). Quinta invece la riminese Federica Moroni, in 2h54'48 argento lo scorso anno dopo aver conquistato, a suon di record italiano il titolo nazionale nella 100 km. A tutti i campioni italiani le medaglie in oro, argento e bronzo e le maglie ufficiali della federazione.
Allo start di una delle maratone più giovani del panorama italiano c'erano 1023 atleti, un incremento di quasi il 30% rispetto allo scorso anno. Un intramontabile 'Re' Giorgio Calcaterra, ha chiuso infine in 266° (53° nella categoria SM50), tagliando il traguardo in 3h51'. Nella 10 chilometri trionfo per Daniele Meucci in 32'24".