Per una volta la piccola atletica "batte" il gigante calcio, anche se a vincere è stato tutto lo sport. C'era grande apprensione intorno alle sorti della Maratona di Roma di domenica 16 marzo a causa della concomitanza della sfida di serie A tra Roma e Cagliari in programma alle 15 dello stesso giorno.

Sembrava difficile veder convivere nella Capitale a poche ore di distanza questi due grandi eventi, ma questa volta a trionfare è stato lo sport, tutto!

Posticipata Roma-Cagliari, anticipata la Maratona

La sfida di serie A è stata posticipata di un'ora e inizierà alle 16, mentre la maratona mantenendo il percorso originale è stata anticipata di mezz'ora (scatterà alle 8). Si profilava un problema non da poco nella Capitale: pochi giorni fa sembravano due le strade percorribili o spostare la partita di calcio (impossibile anticiparla a sabato 15 per la sfida del 6 nazioni di rugby allo Stadio Olimpico tra Italia e Irlanda) o modificare il meraviglioso tracciato della Acea Run Rome The Marathon.

Scongiurate queste due ipotesi, nella Capitale il weekend del 15-16 marzo sarà un davvero uno spettacolo per gli amanti dello sport.

romapinterest
FILIPPO MONTEFORTE//Getty Images

A Roma un fine settimana di sport

Dopo un confronto, un Comitato con rappresentati della Lega Calcio, organizzatori della maratona, vertici delle Forze di Polizia e delle istituzioni competenti, di comune accordo si è deciso di decretare lo svolgimento di entrambe le manifestazioni spostandone (parzialmente) gli orari. “Una scelta frutto di una valutazione attenta e di una piena collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, che ha permesso di contemperare le esigenze di sicurezza e mobilità con quelle organizzative e sportive e dunque di rinvenire soluzioni efficaci perché la giornata si svolga in un clima di serenità e partecipazione, consentendo a cittadini e tifosi di vivere al meglio gli eventi sportivi in programma per la giornata di domenica 16 marzo” così il Prefetto di Roma Lamberto Giannini.

Dunque, domenica mattina dai Fori Imperiali saranno 30mila i runner provenienti da 110 nazioni a correre nella maratona più grande che ci sia mai stata in Italia. Confermati tutto il percorso con arrivo al Circo Massimo e passaggi dai luoghi più caratteristici di Roma. Anticipata a sabato 15 - per la prima volta nella sua storia - la Acea Water Fun Run, la stracittadina legata alla maratona. Cinque chilometri di festa, musica e solidarietà che partiranno alle 10.30. Corsa, rugby e calcio: per chi ama lo sport a Roma il 15 e 16 marzo sarà un weekend unico.