Tutto in due settimane, dopo gli Europei, arrivano i Mondiali indoor. A Nanchino (in Cina) il meglio dell'atletica si sfida nell'ultimo appuntamento al chiuso della stagione. Dal 21 al 23 marzo: un programma fittissimo che si svilupperà in soli tre giorni.
L'Italia si affida a tante delle sue frecce viste ad Apeldoorn: fari quindi puntati su Andy Diaz nel triplo, Mattia Furlani nel lungo e Zaynab Dosso nei 60. Ma attenzione anche ai nostri pesisti, in cerca di riscatto dopo la prova opaca degli Europei, e Lorenzo Simonelli (60 ostacoli) voglioso di giocarsi le sue carte. Ecco il programma completo di questi Mondiali indoor: preparatevi (anche) a fare le ore piccole.
Il programma dei Mondiali indoor
Venerdì 21 marzo
03.05 Pentathlon, 60 ostacoli
03.18 400 metri femminile, batterie
03.50 Pentathlon, salto in alto
04.00 400 metri maschile, batterie
04.25 Salto triplo maschile, finale DIAZ
04.40 800 metri femminile, batterie COIRO
05.25 800 metri maschile, batterie LAZZARO
06.10 60 metri maschile, batterie AWUAH BAFFOUR, BANDAOGO
06.15 Pentathlon, getto del peso
11.30 Salto in alto maschile, finale LANDO
11.35 1500 metri femminile, batterie VISSA
11.42 Pentathlon, salto in lungo
12.20 1500 metri maschile, batterie BUSSOTTI
12.48 Getto del peso femminile, finale
13.10 60 metri maschile, semifinali ev. AWUAH BAFFOUR, BANDAOGO
13.33 400 metri femminile, semifinali
13.50 400 metri maschile, semifinali
14.08 Pentathlon, 800 metri
14.20 60 metri maschile, finale ev. AWUAH BAFFOUR, BANDAOGO
Sabato 22 marzo
03.05 Eptathlon, 60 metri
03.10 Salto con l’asta femminile, finale MOLINAROLO, BRUNI
03.25 60 ostacoli maschile, batterie GIACALONE, SIMONELLI
03.45 Eptathlon, salto in lungo
04.15 60 metri femminile, batterie DOSSO, HOOPER
05.05 800 metri femminile, semifinali ev. COIRO
05.10 Eptathlon, getto del peso
05.25 800 metri maschile, semifinali ev. LAZZARO
11.34 Salto con l’asta maschile, finale
11.37 Eptathlon, salto in alto
12.05 3000 metri femminile, finale
12.10 Salto triplo femminile, finale
12.25 3000 metri maschile, finale
12.50 60 ostacoli maschile, semifinali ev. GIACALONE, SIMONELLI
13.15 60 metri femminile, semifinali ev. DOSSO, HOOPER
13.44 400 metri femminile, finale
13.55 400 metri maschile, finale
14.05 60 ostacoli maschile, finale
14.18 60 metri femminile, finale ev. DOSSO, HOOPER
Domenica 23 marzo
03.05 Eptathlon, 60 ostacoli
03.16 Salto in lungo femminile, finale
03.25 60 ostacoli femminile, batterie CARMASSI, DI LAZZARO
04.08 4×400 maschile, batterie
04.15 Eptathlon, salto con l’asta
04.30 4×400 femminile, batterie
04.55 Salto in alto femminile, finale PIERONI
12.35 60 ostacoli femminile, semifinali ev. CARMASSI, DI LAZZARO
12.40 Salto in lungo maschile, finale FURLANI
12.46 Getto del peso maschile, finale FABBRI, WEIR
13.02 Eptathlon, 1000 metri
13.15 1500 metri maschile, finale ev. BUSSOTTI
13.28 1500 metri femminile, finale ev. VISSA
13.40 800 metri maschile, finale ev. LAZZARO
13.48 800 metri femminile, finale ev. COIRO
13.57 60 ostacoli femminile, finale ev. CARMASSI, DI LAZZARO
14.07 4×400 maschile, finale
14.18 4×400 femminile, finale