Sì, non è più un sogno: anche l'Italia ha una maratona di caratura internazionale. Ma non siamo noi a dirlo, bensì i numeri e i traguardi raggiunti dalla Run Rome The Marathon dello scorso 16 marzo.

La Maratona di Roma brucia primati e fissa nuovi record per il nostro Paese, ma non solo: 28mila iscritti, 22mila finisher e 126 nazioni rappresentate. Per il trentesimo compleanno, la 42K della Capitale si è fatta un enorme regalo. Ma se tutto ciò non bastasse, a dare ancora maggior lustro alla gara più importante d'Italia c'è stato un altro incredibile risultato raggiunto che catapulta la gara nel ristretto cerchio della maratone più grandi del mondo.

Maratona di Roma sei tra le più grandi gare del mondo

La cifra dei 22mila finisher infatti fa volare la Maratona di Roma tra le 10 maratone più partecipate del pianeta. Un traguardo impensabile solo fino a pochi anni fa, le competizioni italiane - e in tal senso non solo Roma - stanno crescendo anno dopo anno, edizione dopo edizione.

Non siamo ancora ai numeri delle grandi major, siamo lontani da Londra - 42K che con 56mila iscritti è pronta diventare la gara più grande della storia -, New York, Berlino e Parigi, ma la Maratona di Roma, anche grazie a un'organizzazione impeccabile e a un percorso intriso di storia, è diventata una realtà consolidata nel mondo delle 42 chilometri.

L'edizioni numero 31, già fissata per il 22 marzo 2026, è pronta a riconfermare il successo celebrato solo pochi giorni fa... ma visto il fantastico epilogo dello scorso 16 marzo, se vuoi correre nella Capitale devi fare in fretta: le iscrizioni sono già aperte ed è stato ribadito il limite massimo di 30mila runner al via. E vedendo i record bruciati dalla Run Rome The Marathon 2025 non devi perdere tempo!