La moda incontra la corsa e la corsa può diventare moda. È nata così Raffles x Follow Your Passion, la collaborazione tra MG Sport, organizzatore del circuito Follow Your Passion e Raffles, la scuola di moda e design che vanta sedi in tutto il mondo.
Le nuove maglie degli eventi Follow Your Passion sono state infatti concepite dai giovani designer della scuola cui è spettato il compito di interpretare l’identità dei luoghi simbolo di gare come la Milano21, la Monza21 o la ChiaTRI, e tutti gli altri appuntamenti running e triathlon e trasformarla in capi originali, capaci di unire performance e bellezza.
La collezione è stata presentata lo scorso venerdì 11 aprile durante Boundless Creativity di Raffles Milano. Andrea Trabuio, Direttore generale di MG Sport, ha illustrato il concept delle nuove maglie e la partnership con la scuola: “La collaborazione tra Raffles Milano e MG Sport darà vita a un nuovo linguaggio visivo per gli eventi Follow Your Passion del 2025, portando stile e riconoscibilità all'esperienza sportiva dentro e fuori dal percorso gara”.
Raffles x Follow Your Passion alla Milano Design Week
Ogni t-shirt racconta una destinazione italiana attraverso un design grafico unico: dalle coste alle città, dai laghi alle colline. Linee pulite, colorazioni ricercate, tessuti funzionali ed estetica essenziale definiscono questa collezione dedicata ai viaggi, al gesto sportivo e allo stile.
Le scelte cromatiche si sono indirizzate verso un mix vivace di rosa, rosso, giallo, lilla, arancio, verde, lime, blu e grigio, colori selezionati per rappresentare l'atmosfera delle tappe del circuito Follow Your Passione per evocare forza, emozione e identità. E la moda contribuisce non solo all'aspetto visivo ma anche alla qualità e innovazione dei materiali tecnici.
Scenario ideale per il lancio della partnership, la Milano Design Week e la presentazione dell’intera collezione all’interno del Porta Venezia Design District, sede milanese di Raffles, dove il pubblico ha avuto l'opportunità di esplorare il processo creativo dietro ogni capo: dai disegni preliminari alle palette cromatiche, fino al prodotto finito pronto per essere indossato dai runner in gara.