Agnes Jebet Ngetich entra di diritto nella storia del mezzofondo diventando la prima donna a correre i 10 chilometri sotto i 30 minuti in una gara solo femminile. A Herzogenaurach, in Germania - sabato 26 aprile 2025, in occasione dell'evento Adidas Adizero: Road to Records 2025, che ogni anno raccoglie i più grandi atleti del brand tedesco -, la 24enne keniana firma il nuovo record mondiale tagliando il traguardo in 29'27", abbassando il precedente primato - stabilito sempre nella stessa città tedesca e nello stesso evento - da Agnes Tirop nel 2021 in 30'01".
La Ngetich, già due anni fa Brasov, in Transilvania, aveva corso i 10 chilometri in 29'24" ma il record non fu omologato perché si scoprì che il percorso era più corto di appena 25 metri mentre l'anno scorso a Valencia fermò il cronometro a 28'46" ma si trattava di una gara mista.
Il record di Ngetich, le sue prime parole
"Sono strafelice, non me l'aspettavo - le sue prime parole nel post gara -. L'anno scorso avevo mancato questo record per due secondi, così volevo assolutamente essere qui di nuovo per riprovarci. Ora sono fiera di me stesso e dopo aver mancato la qualificazione all'Olimpiade di Parigi, spero di rifarmi ai Mondiali di Tokyo".
Nello stesso evento tedesco, nel quartiere generale di Adidas, Hawi Abera Kumsa ha battuto il record mondiale U20 nel miglio femminile, tagliando il traguardo in 04:27. Nella gara maschile di 1 miglio, Phanuel Kipkosgei è entrato nella storia, battendo il record mondiale U20, con il tempo di 03.56.08. Complessivamente, sono stati battuti undici record, di cui quattro continentali e quattro nazionali.