È sempre lei la regina dell'atletica italiana ed europea: Nadia Battocletti sta segnando un'epoca a furia di primati ottenuti, titoli e medaglie vinti... per una bacheca che, nonostante i 25 anni di età, è già pienissima.

L'ultima perla l'atleta trentina l'ha messa a segno dall'altra parte del mondo, in Giappone durante la Tokyo : Speed : Race, l’evento organizzato da Asics per promuovere il lancio delle tre nuove super scarpe del brand. Nadia ha confermato la sua classe cristallina, demolendo il record europeo sui 5 chilometri (Diane Van Es 14'39") e fermando il cronometro a 14'32". Un 2025 che è già stellare per Battocletti e che proseguirà con altri grandi appuntamenti.

Le prossime gare di Nadia Battocletti

La performance di Tokyo conferma lo status di assoluta stella del mezzofondo mondiale per Nadia che tra maggio e giugno tornerà in gara in diverse circostanze. Dal cross dei primi mesi dell'anno, alla strada con il titolo agli Europei di corsa su strada, ora le fatiche di Nadia passeranno alla pista.

Il primo grande evento sarà il 25 maggio in Diamond League, a Rabat in Marocco, dove correrà nei 3000. Poi il 2 giugno a Rovereto sarà la volta di un impegno sui 1500, prima della data del 6 giugno quando Battocletti sarà una delle stelle del Golden Gala Pietro Mennea. Allo Stadio Olimpico di Roma, la trentina proverà a ritoccare il primato italiano che già le appartiene sui 5000 metri, possibile migliorare il 14'31"64 valso il quarto posto ai Giochi di Parigi? Vedendo lo stato di forma attuale, un altro record potrebbe presto essere centrato.