È ufficiale: la corsa e gli appuntamenti sono ormai una cosa sola. Questo è stato reso ancora più evidente dal Tinder SoleMates Run Club, una collaborazione nata tra l'app di incontri e Runna per riunire i single in un'esperienza di incontri... di corsa. Se il running e gli appuntamenti sembrano un'accoppiata improbabile, vale la pena ricordare che il termine “corsa” è attualmente uno dei principali interessi taggati del profilo di Tinder.
L'ultima ricerca di Tinder fornisce un ulteriore contesto per il fenomeno degli appuntamenti di corsa che ha rilevato che il 29% dei single della Gen Z “si sente più sicuro negli appuntamenti basati sull'attività fisica”, mentre il 45% dei giovani single afferma che “gli appuntamenti tradizionali sembrano più un colloquio di lavoro”. Tuttavia, il 39% dei single ammette di aver finto di essere sportivo per far colpo in un appuntamento. A grande sorpresa, Tinder ha anche rivelato il ritmo di corsa perfetto per rendere magico un appuntamento.
Qual è il ritmo di corsa perfetto per un appuntamento?
Nel tentativo di trovare il ritmo magico per l'appuntamento di corsa, Tinder ha chiesto ad Andrew Jones, professore di fisiologia applicata all'Università di Exeter, di analizzare i dati. Tinder, in modo un po' inquietante, definisce questo ritmo perfetto come “il punto di forza che aiuta i runner a essere cool, a sentirsi sicuri e a mantenere le vibrazioni flirtanti”. E questo numero è... 7'30" al chilometro. Il professor Jones spiega che la frequenza cardiaca moderata di 7' 30" al chilometro mantiene il battito cardiaco sufficientemente elevato da rilasciare endorfine benefiche, senza spingere il corpo in modalità stress o provocare un'eccessiva sudorazione, raramente un look ideale al primo appuntamento.
La ricerca, che ha intervistato 2.000 single britannici di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ha anche rilevato che l'autenticità è un fattore chiave quando si creano legami sia online che nella vita reale. Oltre il 70% delle persone ha dichiarato di volersi “presentare senza filtri fin dall'inizio”. Inoltre, il 38% ha dichiarato di preferire un appuntamento attivo a una birra. Tuttavia, non tutti sono d'accordo con l'appuntamento di corsa. Infatti, più della metà dei millennial dichiara di esitare ad andare a un appuntamento di fitness nel caso in cui non facciano una buona impressione.
Parlando di dati, il professore ha dichiarato: “Le analisi di Tinder mostrano che un numero maggiore di giovani single dà la priorità al proprio benessere rispetto al passato e, che la corsa è il momento perfetto per ripensare a una nuova tecnica per un primo appuntamento. Correre solleva l'umore, rafforza la fiducia e, quando si raggiunge il ritmo giusto, crea le condizioni perfette per un legame autentico”.
Come è stato stabilito il “ritmo di corsa ideale" per un appuntamento
È giusto dire che nel tentativo di identificare il ritmo ottimale per un appuntamento, il professor Jones e i suoi collaboratori non hanno impiegato un livello di rigore scientifico assoluto. L'idea era quella di trovare un'andatura ideale per le persone che si recano a un appuntamento di corsa di 5 km, un ritmo che quindi permettesse loro di sostenere una conversazione senza avere il fiatone.
A tal fine, i ricercatori hanno esaminato i tempi medi di arrivo alle corse. Hanno ipotizzato che “il tipo di persone che si iscriverebbe a un appuntamento per single di 5 km sarebbe stato abbastanza simile ai partecipanti di un parkrun in termini di età e livelli di forma fisica”. E in base alle statistiche di Parkrun, la maggior parte delle persone termina una 5K dai 32 ai 36 minuti. Per gli uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni, il tempo medio è di 29 minuti; per le donne della stesso stesso range è di 36 minuti. I ricercatori hanno ipotizzato che la maggior parte delle persone vorrebbe che il proprio “ritmo da appuntamento” fosse un po' più rilassato rispetto al tempo di una gara di 5 chilometri. E poiché un appuntamento, per definizione, include almeno due persone, il ritmo dovrebbe corrispondere a quello del runner più lento.
Tutto ciò ha fatto sì che il tempo medio di parkrun di circa 7 minuti al chilometro sia stato abbassato a 7 minuti 30 secondi al chilometro. Quindi, se corri più piano non preoccuparti il “ritmo ideale dell'appuntamento” è solo una stima.