Possibile fare il giro intero dell'Australia in 35 giorni? Basterà chiederlo a William Goodge, 31 anni atleta britannico di ultra-endurance, il quale avrebbe - d'obbligo ancora il condizionale viste le verifiche del Guiness dei Primati in corso - battuto il record mondiale di corsa attraverso il continente australiano, 3.800 km (2.361 miglia) da Cottesloe Beach a Perth.

Partenza il 15 aprile 2025, arrivo lunedì 19 maggio, esattamente 35 giorni dopo, nell'iconica Bondi Beach australiana, con il padre al suo fianco. Secondo il team che ha accompagnato Goodge nell'impresa, il 31enne avrebbe percorso l'equivalente di due maratone e mezza, circa 100 chilometri, ogni giorno.

Goodge, l'impresa in Australia in nome della mamma scomparsa

Ma dietro alla straordinaria impresa di Goodge, c'è un'altrettanto straordinario fine: raccogliere fondi per enti di beneficenza contro il cancro nel Regno Unito, Stati Uniti e Australia. Originario del Bedfordshire, in Inghilterra, Goodge ha iniziato a correre maratone dopo la morte di cancro di sua madre, Amanda, nel 2018, e dopo aver tagliato il traguardo, ha deposto un mazzo di fiori sul famoso litorale di Bondi in sua memoria.

"Era la persona più speciale della mia vita - ha confidato al Guardian Australia, aggiungendo -: mamma sarebbe orgogliosa di tutto ciò che ho fatto, ma allo stesso tempo anche preoccupata". L'ultrarunner ha inoltre spiegato come il pensiero della lotta di sua madre contro la malattia è stato fondamentale durante tutto il suo percorso, l'aiuto per superare la propria sofferenza. "Nei momenti difficili, ripenso a quei giorni, penso alla donna che era, a come si è comportata e a come mi ha sostenuto", così al Sydney Morning Herald. "Sento - ha aggiunto - che è lì con me per la maggior parte del tempo".

Goodge, quanti ostacoli lungo il percorso

Il record, come detto, deve ancora essere verificato dal Guinness dei Primati, il quale nel 2023 ha certificato la corsa record di Chris Turnbull attraverso il continente in 39 giorni. mentre l'anno prima, l'elettricista australiano Nedd Brockmann ne aveva impiegati 47 di giorni, raccogliendo milioni di dollari in beneficenza.

Tornando a Goodge, non si è nascosto sostenendo che il giro dell'Australia sia stata la "cosa più dura che abbia mai fatto". In quei 3.800 chilometri, ha attraversato una tempesta di polvere, ha incontrato animali (molti dei quali pericolosi) perso diverse unghie dei piedi e ha riportato ferite che a volte gli hanno causato allucinazioni. "È stata dura dall'inizio alla fine", aggiungendo che i primi nove giorni sono stati "particolarmente duri", ricordando ancora come la pianura di Nullabor, una vasta area desertica che attraversa l'Australia Occidentale e l'Australia Meridionale, "è stata implacabile".

Giro dell'Australia, c'è chi critica il record

In tutto questo però non sono mancate le critiche arrivate da alcuni membri della comunità dei podisti, i quali hanno messo in dubbio l'accuratezza dei dati che hanno monitorato la sua velocità e la sua frequenza cardiaca durante tutto il percorso.

Goodge, da parte sua, convinto della bontà del suo record, ha replicato dicendo di star facendo "ogni singolo passo" perché il tutto diventi presto certificato e ufficiale. Suo sarebbe pure il record del britannico più veloce ad attraversare gli Stati Uniti, da Los Angeles a New York in 55 giorni. Nel 2022, inoltre, l'ultrarunner fu capace di concludere il giro del lago di Como di corsa in meno di 24 ore: 22 ore e 24 minuti. Meno di 24 ore, come era l’obiettivo prefissato, per coprire la distanza di 174 chilometri.