Sogni di correre insieme a Kilian Jornet? Ora se sei fortunato il tuo desiderio può diventare realtà. Pochi giorni fa Kilian ha fatto un annuncio sui suoi canali – e su quelli del suo marchio NNormal – nel quale richiede ai suoi numerosi tifosi di essere uno dei suoi pacer alla prossima Western States 100, la 100 miglia americana che si corre a fine giugno di cui il catalano è uno dei grandi favoriti.
La gara californiana permette infatti a ogni partecipante di avere uno o più pacer nell’ultima parte del percorso, ovvero dopo Foresthill, al 62° miglio (circa 95 km). Questo consente di avere un aiuto, anche a livello di sicurezza, in un momento della gara in cui caldo e stanchezza possono creare grandi difficoltà ai partecipanti.
Vuoi correre e diventare pacer di Kilian Jornet alla Western States?
Cosa serve per essere un pacer di Kilian Jornet
Per provare a partecipare, è sufficiente andare sul sito di NNormal e compilare il questionario. Sono però necessarie non poche qualità per poter diventare un pacer in una gara di questo genere, come descritto nel contest:
- Sopravvivere a circa 20 miglia (poco più di 30 km) in altitudine al passo di Kilian.
- Rimanere in controllo quando Kilian corre a 6’ al miglio (meno di 4’/km)… in salita!
- Essere calmi nei momenti di caos della gara.
- Avere gambe d’acciaio e una testa che non va nel panico.
- Avere un certo fiuto sui sentieri, forza e senso dell’umorismo.
In senso pratico, sarà poi necessario indossare vestiti e scarpe NNormal, con pernottamenti e pasti a proprie spese. A fine gara, però, sarà possibile entrare nella NNormal “hall of fame”. L’applicazione chiuderà il 12 giugno.
Cosa aspetta Kilian (e i pacer) alla Western States
Questa edizione della mitica 100 miglia americana è una delle più attese degli ultimi anni. Peccato per la recente defezione di Jim Walmsley, vincitore quattro volte e detentore del record, oltre a quella già annunciata poche settimane prima da Hayden Hawks, terzo lo scorso anno.
Kilian Jornet torna dopo le edizioni del 2010 (dove arrivò terzo) e del 2011. Come ha mostrato in un recente video su YouTube, in 15 anni il suo approccio al trail è molto cambiato. Mentre ai tempi il suo allenamento era molto istintivo e poco specifico, ora, a 37 anni, con 3 figli e dopo tante avventure, la sua preparazione è molto più mirata, con lunghe sedute di corsa che simulano almeno in parte quello che troverà nella Sierra Nevada, e sessioni di heat training per adattarsi al caldo.
Uno dei suoi ultimi allenamenti più sorprendenti è stato quello svolto la settimana scorsa, nel quale ha corso 80 km con oltre 2300 metri di dislivello in poco più di 6 ore, un passo medio di poco oltre i 4’/km, con picchi intorno ai 3’30”/km. Tra i suoi principali avversari alla Western States ci saranno l’ultimo vincitore dell’UTMB, Vincent Bouillard, ma soprattutto gli americani David Roche, Rod Farvard, Caleb Olson, Adam Peterman e Seth Ruhling. Ma con il tuo aiuto come pacer forse Kilian ha delle chance in più di vincere!