Triatleti che corrono forte ne è pieno il mondo, basti pensare che il record femminile assoluto francese sui 5 chilometri al momento è detenuto dalla triatleta Cassandre Beaugrand, ma questi super atleti stanno alzando l'asticella, gara dopo gara.

Difatti, la scorsa settimana scrivevamo della maratona più veloce corsa in un Ironman dal brasiliano Manoel Messias (un tempo davvero incredibile), ora dobbiamo omaggiare un'altra triatleta che sempre impegnata nella prova più massacrante del triathlon (3,8 chilometri di nuoto, 180 di bici e 42 di corsa), ha scritto la storia mettendo a referto il miglior tempo di sempre e la maratona più veloce... superlativa.

La maratona più veloce in un Ironman: che record femminile

qatar airways ironman hamburg european championshippinterest
Alexander Koerner//Getty Images

Stiamo parlando di Laura Philipp che in gara al Campionato Europei di Ironman ad Amburgo ha sciorinato una prestazione mostruosa. La tedesca ha naturalmente vinto il titolo continentale, ma ha voluto esagerare: è suo difatti il nuovo primato in un Ironman con lo straordinario tempo di 8h03'13".

Se ciò non bastasse, Laura è entrata ancora di più nella storia, grazie a una maratona corsa fortissimo... la donna ha stracciato il precedente primato di maratona in un Ironman firmato da Ruth Astledella di 2h41'45", fermando il cronometro a 2h38'27", 3 minuti in meno del precedente primato. Un tempo davvero notevole, basti pensare che osservando la graduatoria Fidal 2024 solo 4 italiane lo scorso anno hanno corso una maratona (non in un Ironman) con un tempo inferiore a quello di Philipp.

L'impressionante prestazione di Laura Philipp non è l'unica notizia dell'Ironman di Amburgo, si segnala anche il miglior esordio della storia firmato dalla norvegese Solveig Løvseth (terza in 8h12'28") e il secondo posto di Kat Matthews in 8h05'13" con la maratona corsa in 2h40'58", quindi al di sotto del precedente primato.