Brutale ma indimenticabile, è la Comrades Marathon, la più antica e sicuramente una delle più dure ultramaratone del mondo, lunga 87 chilometri e che si corre su e giù per cinque colline in Sudafrica.

Questa edizione della Comrades sarà ricordata non solo per i trionfi dei sudafricani Tete Dijana (per la terza volta, in 5h25'28") e Gerda Steyn (al suo quarto sigillo, quest'anno in 5h51'19"), ma anche per la misteriosa scomparsa di una runner in gara.

La misteriosa scomparsa di una runner dopo un'ultramaratona

Come riportano i media locali, per alcuni giorni si sono perse le tracce di Moira Handing, 54enne e finisher in 10h49'58" nell'ultramaratona domenica, che superato il traguardo della gara è improvvisamente svanita nel nulla.

Non avevano portato a niente le prime ricerche di amici e parenti che preoccupati e scioccati subito dopo il fattaccio avevano anche condiviso sui social foto e manifesti della scomparsa. Per molte ore non si hanno avuto notizie di Moira, ma nella mattinata di lunedì - dunque quasi 24 ore dopo la gara -, la donna è stata ritrovata disorientata e disidratata a diversi chilometri dal traguardo. La runner è stata trasportata in ospedale e si sta riprendendo.

La forze dell'ordine della città sudafricana si stanno mobilitando per ricostruire l'accaduto e mettere luce sulle circostanze che hanno portati alla misteriosa scomparsa della finisher alla Comrades Marathon.

Comrades Marathon, l'ultramaratona leggendaria

safrica sport comrades marathonpinterest
RAJESH JANTILAL//Getty Images
Alcuni atleti impegnati alla Comrades Marathon

Questa ultramaratona in Sudafrica è un evento in grado di catalizzare l'attenzione del pubblico per diversi giorni. Oltre a essere la più antica ultramaratona del mondo, fino ad oggi sono stati più di 300mila i runner che l'hanno conclusa.

La prima edizione della gara è stata nel 1921 per omaggiare i veterani sudafricani della Prima Guerra Mondiale e da allora si è svolta ogni anno, a eccezione degli anni 1941-1945, a causa della Seconda Guerra Mondiale, e del 2020-2021, per il Covid. Nel 2027, il grande evento festeggerà la centesima edizione. La fama della Comrades Marathon in patria è talmente tanta che sulla televisione nazionale viene trasmessa per 12 ore di fila con milioni di spettatori collegati. Un requisito per parteciparvi? Aver terminato una maratona in meno di 4h49'59".