Di corsa tra i sentieri della bergamasca insieme ai campioni di trail running Martina Bilora e Davide Magnini. The Running Academy è tornata, questa volta a Curno (Bergmo) con un appuntamento speciale: la prima tappa di trail running del "giro d'Italia" che stiamo facendo in compagnia Cisalfa Sport.
Tra allegria, un talk tecnico e ovviamente una corsa finale tra le verdi colline di Bergamo, eravamo tantissimi ad animare questa giornata unica.
The Running Academy, i segreti del trail con i campioni di New Balance
Dal negozio Cisalfa Sport di Curno, dove siamo stati piacevolmente accolti e coccolati dal team di Cisalfa, abbiamo dato vita a un pomeriggio frizzante con New Balance, marchio storico delle calzature da running, che ci ha dato l'opportunità conoscere da vicino e di correre con i suoi migliori atleti di trail running: Martina Bilora, lecchese e da anni protagonista delle competizioni sui sentieri, e Davide Magnini, campione internazionale di trail running e di scialpinismo.
Prima di aprire le danze con il test delle nuove NB Hierro V9 sui sentieri bergamaschi, abbiamo conosciuto più da vicino i due atleti nel talk pomeridiano di The Running Academy. Quali sono i segreti per diventare delle stelle del trail running? Abbiamo cercato di scoprirlo con le nostre domande, Martina ci ha parlato dell'importanza della corsa su strada nella sua preparazione: "Per correre forte in montagna può essere utile allenarsi anche in pianura. Io sopratutto in inverno cerco di mettere delle buone basi su asfalto, per poi trasformare tutto in vista delle gare estive di trail running".
Con Davide ci siamo soffermati sugli accorgimenti per diventare un trail runner più forte e completo: "Innanzitutto per apprezzare questa disciplina bisogna amare la fatica, già è dispendioso correre in pianura ma farlo in salita o in quota lo è ancora di più. Inoltre, è molto importante avere sia della tecnica di base, sia una buona dose di forza. Correndo in salita e, sopratutto, in discesa è più facile infortunarsi e avere traumi, però fare sport in montagna con scenari mozzafiato dà una motivazione extra".
Di corsa con ai piedi le New Balance Fresh Foam X Hierro v9
E poi ovviamente spazio alla corsa, questa volta sui sentieri. Dallo Store Cisalfa di Curno abbiamo raggiunto le colline di Bergamo per vivere una running session nella natura ma a due passi dalla città. Foto di gruppo, un bel respiro e... si parte con ai piedi le nuovissime New Balance Fresh Foam X Hierro v9, una calzatura da trail running versatile e adatta a ogni terreno da quello più tecnico fino alla sterrato meno accidentato.
Una scarpa che sulle ali delle precedenti versioni, non tradisce le attese: un connubio perfetto tra comfort e stabilità, unito alla tenuta della suola Vibram che garantisce sicurezza in tutte le situazioni. La particolarità del modello sta anche nella schiuma Fresh Foam X della sua intersuola, un foam apprezzatissimo, presente anche nella calzature da strada di New Balance e contraddistinto da uno strato superiore mordido e confortevole e uno inferiore più rigido che garantisce stabilità.
Per correre in sicurezza sugli sterrati niente è meglio di una suola che promette grip e aderenza. E in queste Hierro v9 è presente una suola Vibram Megagrip con tecnologia Traction Lug che è tutto ciò che serve per vivere le esperienze off-road a 360 gradi, grazie ai suoi profondi tasselli di 4,5 millimetri che permettono aderenza eccezionale su rocce bagnate, fango e ghiaia. New Balance Fresh Foam X Hierro v9 è già disponibile per l'acquisto presso i negozi Cisalfa Sport e online su cisalfasport.it
New Balance Fresh Foam X Hierro v9, parola ai runner
Andrea: “Sono abituato a correre su strada con calzature più ammortizzate. In questo test percepivo il terreno sotto ai piedi, i sassolini delle strade bianche che abbiamo percorso. È stata una sensazione nuova per me”.
Valentina: “Provengo dalla Val Seriana quindi sono abituata a correre fuori strada. Le ho trovate molto ammortizzate quindi ideali a terreni più corribili, percorso collinari e non troppo tecnici o scoscesi. Non la userei per un trail o per fare sky running. Comunque molto comode”.
Andrea: Preferisco calzature un po’ più basse e tecniche queste le ho trovate molto ammortizzate. Io faccio trail running su diverse distanze e questa calzatura secondo me sarebbe ideale per trail lunghi, da 40 a 60 km perché la scarpa aiuta a non caricare troppo schiena e gambe”.
Alberto: “Mi sembra un’ottima scarpa per correre su terreni molto sconnessi. Sento la protezione della calzatura su tutto il piede, soprattutto sul davanti il che permette di proteggere le dita dei piedi”.
Silvia: “La Hierro v9 mi è piaciuta molto. La conoscevo già: ha una buona ammortizzazione che per me in discesa va benissimo perché stabile e confortevole. Da utilizzare su distanza lunghe piuttosto che brevi”.
Valentina: “Molto buono il test. Faccio un po’ fatica con la protezione anteriore per il piede – toe protection, quindi in discesa sentivo che le dita toccavano la tomaia ma questo mi capita anche con altri modelli perché dipende dalla conformazione del mio piede”.
Filippo: “In discesa mi sono trovato molto bene con questo modello, sono molto ammortizzate. Anche su strada bianca ho avuto buone sensazioni. Solo la parte anteriore della scarpa l’ho sentita un po’ troppo larga, forse avrei dovuto scegliere mezzo numero inferiore. Sono abituato a suole più dure e ho sentito il cambio però è solo una questione di abitudine. Esteticamente molto belle, solo il logo lo trovavo più fluo e sgargiante nel modello precedente. Suola Vibram e chiodi perfetti. Molto valida per allenamento secondo me”.
Damiano: “Scarpa molto morbida, confortevole sia in salita sia in discesa”.
Leonardo: “Ho sentito la scarpa spingere molto in salita e mi è piaciuta molto. Buona anche in discesa perché ha la pianta bella larga quindi mi sono sentito stabile”.
Alessia: “È la prima volta che indosso una scarpa da trail running ma mi è piaciuto molto il fatto che fosse ben ammortizzata”.
Santo: “Non avevo mai provato questo modello New Balance, mi sono piaciute. Forse avrei dovuto prendere mezzo numero in più ma ho avuto solo sensazioni positive”.
Matteo: "MI sono trovato molto bene soprattutto in salita sullo sterrato, davvero comode. Ho indossato mezzo numero in meno rispetto al mio solito ma non ho riscontrato alcun problema".
Gabriele: “Scarpe belle e comode. Oggi abbiamo tirato fino a 4”20’/km Di solito non faccio molto trail, corro di più su strada ma le ho trovate molto stabili”.
Michele: “”Scarpe molto comode e ammortizzate, belle. Mi sono piaciute”.
Alessandro: “Scarpe molto ammortizzate per terreni compatti e non troppo tecnici. Le ho sentite stabili anche in discesa e anche quando abbiamo accelerato un po’ hanno reso”.
Margaret: “Quando corro su strada indosso le New Balance 1080 e quando ho corso con questo modello da trail running mi sembrava di avere ancora le 1080, morbidissime e super comode”.
Ambra: “Scarpe comode e confortevoli. Bel grip sullo sterrato, soprattutto in discesa”.
The Running Academy riparte a settembre con nuovi appuntamenti. Restate aggiornati sul calendario delle prossime tappe QUI