Non sei un vero runner… se in valigia non trovi posto per un paio di scarpe da corsa… scherzi a parte, quello dell’attrezzatura da running da portare in vacanza a volte può essere un problema serio. Sia per motivi di spazio (se viaggiamo in aereo la valigia è sempre troppo piccola per farci stare ogni cosa, figuriamoci uno o più scarpe da running), sia per essere pronti a ogni evenienza.

Poter mettere ai piedi la scarpa giusta per ogni occasione è davvero difficile, e potrebbe essere ancora più difficile per un runner evoluto che ha la scarpiera piena di modelli molto diversi sta loro.

Quanto vuoi correre in vacanza?

E qui nasce una domanda molto pratica: quante (e quali) paia di scarpe da running portare in valigia?

Per rispondere, è fondamentale capire che tipo di attività hai pianificato durante la vacanza. In caso di vacanza “easy run”, un solo paio può bastare. In genere vanno bene le scarpe più versatili, leggere ma ammortizzate, adatte a più superfici. Meglio ancora se già collaudate e comode.

La situazione si complica se, per esempio, andiamo in montagna. Allora, anche un paio di scarpe da trail running potrebbe rivelarsi una buona scelta, con la limitazione di non poterle usare lungo le tante piste ciclabili che ormai sono presenti in molte località di montagna.

In vacanza prepari una maratona autunnale?

Un runner che vuole utilizzare le vacanze per preparare una gara d’autunno e che sta seguendo un piano di allenamento strutturato (per maratona, mezza o altro), dovrebbe avere almeno due paia di scarpe: in generale un paio ammortizzato per i lunghi e il recupero e magari un paio più reattivo per lavori di qualità (ripetute, tempo run). Se è vero che alternare le scarpe è sempre positivo, fate attenzione, perché se avete un solo paio di scarpe e vi imbattete in uno o più giorni di pioggia, rischiate di dover rinviare gli allenamenti per via delle scarpe bagnate.

Mi piace gareggiare quando sono in vacanza?

Sempre più spesso, il runer in vacanza va a caccia di occasioni per gareggiare e divertirsi. Che sia un trail o una corsa serale, le occaisoni di gareggiare sono tantsisme, in molti luoghi di vacanza.


Vuoi rimanere aggiornato sul mondo della corsa? Iscriviti alla Newsletter di Runner's World


In questo caso la dotazione di carpe deve essere selezionata con attenzione. La scarpa da allenamento non può mancare, ma avere un paio solamente per la gara può fare la differenza e ridurre i grattacapi in caso di pioggia o fango.

Un consiglio extra, se usi due paia di scarpe, falle riposare almeno un giorno, soprattutto dopo i lunghi. E se devi asciugarle, non esporle mai al sole diretto che potrebbe rovinare le schiume delle intersuole e indurire le colle, rendendo la scarpa inservibile.