Giù il sipario... prima del tempo (per ora). Il Grand Slam Track, il nuovo ricchissimo campionato di atletica fondato da Michael Johnson, ha cancellato l'ultimo appuntamento della stagione, il Los Angeles Slam, originariamente in programma per il 28-29 giugno.
Le fonti hanno confermato che la lega aveva dei dubbi sull'accordo per la sede di Los Angeles. Ma non è una chiusura anticipata, ora il circuito si dedicherà alla stagione 2026 e si prevede che nel prossimo futuro verranno annunciati nuovi investitori.
Grand Slam Track, si ferma nel 2025 la formula 1 dell'atletica
La notizia della cancellazione è stata data nella serata di giovedì dalla stessa organizzazione del Grand Slam con un comunicato stampa. “La decisione di concludere la stagione inaugurale del Grand Slam Track non è stata presa a cuor leggero, ma ha le sue radici nella convinzione di aver raggiunto con successo gli obiettivi che ci eravamo prefissati in questo primo anno pilota e nell'importanza di guardare al 2026 e oltre”, ha dichiarato Johnson, commissario della lega.
Poi il campione di atletica ha proseguito: “Il panorama economico globale è cambiato radicalmente nell'ultimo anno e questa decisione commerciale è stata presa per garantire la nostra stabilità a lungo termine come campionato di atletica leggera più importante del mondo - ha continuato Johnson -. Siamo in trattative con potenziali città ospitanti per costruire un calendario di eventi emozionanti per i nostri fan in tutto il mondo. Non vediamo l'ora di ospitare uno Slam a Los Angeles come parte della stagione 2026".
Grand Slam Track, si lavora per il futuro
La lega nel 2025 ha messo in palio un montepremi consistente. I vincitori evento dello “Slam” si sono aggiudicati 100.000 dollari di premio ad ogni incontro. Alcuni critici hanno espresso preoccupazioni sulla sostenibilità finanziaria del Grand Slam Track. In occasione dello tappa di Kingston, ampi settori dello stadio erano vuoti e gli annunci televisivi erano minimi in molte finestre di trasmissione.
Johnson, quando ha annunciato la lega l'estate scorsa, ha detto che stava adottando un approccio a lungo termine per renderla redditizia. Se un investitore mi dicesse: “Ho bisogno che sia redditizia nel secondo anno”, non accetterei i suoi soldi perché è impossibile", aveva dichiarato Johnson a Runner's World USA nel giugno del 2024.
A coloro che hanno acquistato i biglietti per lo Slam di Los Angeles saranno concessi rimborsi completi, che saranno elaborati automaticamente entro 10-14 giorni lavorativi. Melissa Jefferson-Wooden e Kenny Bednarek sono stati nominati “corridori dell'anno” per aver ottenuto il maggior numero di punti nei tre eventi.