Allo Stade Charléty di Parigi, Faith Kipyegon ha corso il miglio più veloce di sempre da una donna, fermando il cronometro in 4:06.42. La gara era un'esibizione creata per permettere a Kipyegon di diventare la prima donna a scendere sotto i 4 minuti nel miglio.

Anche se non è riuscita a raggiungere il suo obiettivo e la prestazione non sarà considerata un record ufficiale poiché ha utilizzato pacer maschili e scarpe chiodate non approvate, è stata comunque una prova impressionante.

Ecco alcune delle statistiche più sbalorditive tratte da Breaking4: Faith Kipyegon contro il miglio da 4 minuti.

Breaking4, il tentativo di correre il miglior in meno di 4 minuti in numeri

1,22 secondi: Il tempo impiegato da Kipyegon per migliorare il suo precedente record personale di 4:07.64, che è l'attuale record mondiale.

61,3 secondi: Il tempo medio di Kipyegon sui 400 metri (un giro di pista)

23,6 km/h: La velocità media di Kipyegon durante il tentativo

1609: numero di metri percorsi da Kipyegon per entrare nella storia.

3: le medaglie d'oro olimpiche vinte da Kipyegon nei 1500 metri (2016, 2021 e 2024).

3:42.84: prestazione equivalente per gli uomini, secondo le tabelle di punteggio di World Athletics.

13: numero di pacer utilizzati da Kipyegon durante la gara.

3 grammi: Il peso del materiale della tomaia di ciascuna delle sue scarpe personalizzate Nike Victory Elite FK, l'equivalente di tre graffette.

7: l'età della figlia di Kipyegon, Alyn, che compie gli anni questo mese.

71: Anni da quando Roger Bannister è stato il primo a infrangere la barriera dei 4:00, correndo in 3:59.40 il 6 maggio 1954.

4:12.33: il tempo sul miglio di Sifan Hassan, che è la seconda donna più veloce di sempre in questo evento.