Sono stati giorni lunghi ed emozionanti a Cortina, sulle Dolomiti si è corsa la Lavaredo Ultra Trail, uno degli eventi off-road più amati e importanti d'Italia. Oltre 6000 atleti provenienti da 90 nazioni si sono dati appuntamento qui.
Ed è stata grande Italia, a partire da Francesco Puppi che si è imposto nella 50km (secondo posto per Luca Del Pero, terzo per Alex Oberbacher), ma anche nelle altre distanze lo spettacolo non è mancato. Ad aprire le danze nella giornata di giovedì è stata la veloce 20km che ha visto imporsi Andrea Rostan, per lui record del percorso con 1h28'28", argento per il valdostano Nadir Maguet.
Lavaredo Ultra Trail, spettacolo (con giallo) nella 120km
Il clou è arrivato tra venerdì e sabato: alle 23 di venerdì dal centro di Cortina ha preso il via la 120km, il lunghissimo giro delle Dolomiti. Vittoria con primato del percorso per l'americano Ben Dhiman in 11h49'16". Dopo una durissima battaglia, a spuntarla per la seconda piazza è stato il rumeno Raul Butaci (12h02'09"). Ma al terzo posto ecco il nostro Andreas Reiterer che, nonostante una notte burrascosa, nell'ultima parte di gara ha rimontano ben 13 posizioni trovando il primo podio alla LUT in 12h05'24". Quarta piazza per un altro azzurro, Tobias Geiser.
Tra le donne dominio doveva essere e dominio è stato per la regina degli ultra trail Courteney Dauwaleter che alla prima gara nel nostro Paese si è imposta in 14h14'40", precedendo di oltre mezz'ora Alyssa Clark. Giallo per il terzo posto: a presentarsi per prima sul traguardo di Cortina è stata Luisa Dematteis, ma il bronzo è andato al collo della polacca Karolina Wierzchowiak che, partita da Cortina non nel gruppo delle top runner, ha fatto registrare un real time di 1 minuto inferiore dell'azzurra nonostante fosse quarta sulla finishline.
Lavaredo Ultra Trail, la 80km parla americano
Nel pomeriggio di sabato è stata la volta della 80km che ha chiuso il programma della Lavaredo Ultra Trail. America ancora grande protagonista, grazie a Drew Holmen (7h54'29") che al termine di una grande rimonta ha avuto la meglio dell'austriaco Diminik Matt. Ancora Usa sul podio con la terza piazza di Noah Williams. I primi azzurri sono stati Tiziano Scatolin (quinto), Michele Meridio (settimo) e Diego Angella (nono).
Al femminile, superba prova per Anna Tarasova, sesta assoluta e dominatrice della gara. Podio completato da Yngvild Kaspersen e Marion Delespierre.