Corsa e birretta? Per molti un classico rituale post allenamento, ma per qualcuno anche l'appuntamento clou della stagione. Perché a Lisbona si è appena disputato il Beer Mile World Classic e un atleta ha appena fatto il record del mondo.
Una gara unica nel suo genere: 1600 metri di corsa (4 giri di pista) intervallati dal bere completamente una pinta di almeno 340 millilitri con una gradazione alcolica del 5% ogni 400 metri. Insomma, una sfida di bevute fatta correndo.
Miglio della birra, nuovo record del mondo
E in questa singolare sfida, il canadese Corey Bellemore è davvero imbattibile, tanto da aver vinto sette titoli mondiali del Beer Mile World Classic. Ma nell'edizione dello scorso weekend, l'atleta ha migliorato di oltre un secondo il suo stesso primato del mondo concludendo la sfida in 4'27".
In passato Corey aveva corso il miglio della birra ancora più rapidamente (4'24"), ma il suo tempo non era stato ritenuto valido per... un eccesso di schiuma nella birra. Anche senza alcolici, Bellemore ha dimostrato di saperci fare in pista, è spesso protagonista in gare su strada, mezzi Ironman e nel miglio "classico" ha un pb di 3'57".
La bizzarra origine del miglio della birra
Parlando del Beer Mile World Classic, l'evento nasce a metà degli anni '80, quando un gruppo di runner canadesi decise di abbinare alla corsa l'"aperitivo". Così la sfida ha preso piede, diffondendosi in breve tempo in tutto il mondo, tanto da dar vita a questi singolari campionati.
Chi scenderà in campo ora per spodestare dal trono Corey Bellemore? Jakob Ingebrigtsen, Josh Kerr e Cole Hocker sono avvisati!