All'appello, nella casellina 'Major', mancava solamente la Maratona di New York. Niente paura, perché il 2 novembre, alla partenza dell'iconica 42K della Grande Mela, ci sarà anche lui, il più forte di tutti nella disciplina: Eliud Kipchoge. Tutto clamorosamente vero.
Dopo le fatiche della Sydney Marathon del 31 agosto, infatti, a sorpresa il New York Road Runners Club ha annunciato la presenza del campione dai due ori olimpici, dei record del mondo e delle 11 majors vinte. Fantastico!
E per non farsi mancare nulla, con Kipchoge, gli stessi organizzatori della New York City Marathon, hanno annunciato anche Sifan Hassan, altra campionessa olimpica e neo vincitrice in Australia della maratona di Sidney.
Kipchoge, l'obiettivo era esserci a New York
Il quarantenne keniano ha già vinto a Berlino (con vecchio record del mondo), Londra, Chicago e Tokyo, ma non ha mai affrontato il percorso collinare e imprevedibile di New York. "Correre la TCS New York City Marathon è un mio obiettivo di lunga data - ha dichiarato Kipchoge in una nota -. Sono onorato di unirmi alle decine di migliaia di maratoneti che attraverseranno i cinque distretti a novembre".
L'uomo che nel 2019 a Vienna ha infranto la barriera delle due ore correndo in un evento non ufficiale 1h59'40", non ha mai conquistato i cinque distretti. Una vittoria a New York completerebbe la sua medaglia Abbott Six Star (ora diventate Seven Star) e lo farebbe diventare ancora di più il maratoneta senza pari. I suoi recenti risultati, tuttavia, alla soglia dei 41 anni, suggeriscono vulnerabilità e cautela. Kipchoge si è classificato nono a Sydney. In America affronterà il campione in carica di New York Abdi Nageeye, la medaglia di bronzo olimpica del 2024 Benson Kipruto, l'ex vincitore di New York Evans Chebet, la stella nascente del Kenya Alexander Mutiso, che ha conquistato la vittoria a Londra nel 2024, ma anche gli italiani Daniele Meucci e Pasquale Selvarolo.
Il momento d'oro di Sifan Hassan a New York
Chi sta vivendo invece un momento di grande splendore è Sifan Hassan, capace di fare la storia agli ultimi Giochi olimpici vincendo medaglie nei 5.000 e 10.000 metri, poi nella maratona, prima donna in assoluto a realizzare questa tripletta.
"La Maratona di New York - ha detto - è leggendaria. Amo le sfide e sono pronto a mettermi alla prova contro i migliori atleti del mondo". Si troverà di fronte Hellen Obiri, due volte campionessa a Boston e bronzo a Parigi, poi Sharon Lokedi, vincitrice di New York City 2022 e arrivata quarta nella stessa finale olimpica, Sheila Chepkirui e l'etiope Gotytom Gebreslase. A novembre, sono attesi oltre 55.000 partecipanti, con oltre 2 milioni di spettatori lungo le strade. Insomma, cosa aggiungere di più...