Mercoledì 18 ottobre nel mondo si celebra il Bra Day, la giornata della Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria, nata per informare le donne su cosa sia la ricostruzione del seno in caso di tumore e su tutte le tecniche oggi a disposizione.
È un giorno importante per tutte: i dati ci dicono che il tumore al seno colpisce circa una donna su 8 e che nel 2022 in Italia sono stati oltre 55.000 i nuovi casi di tumore della mammella.
La scienza ha dimostrato i benefici dell’attività fisica e della corsa per la salute e la prevenzione dei tumori, ma il running può giocare un ruolo importante anche per le donne che si ammalano di cancro al seno, favorendone il recupero psicofisico dopo l’intervento.
Un esempio per tutti le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, donne che hanno combattuto un tumore femminile e che partecipano alla gare per dimostrare che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima.
Riprendere a correre nel modo migliore
La corsa può essere dunque un primo passo importante per il ritorno alla normalità dopo un intervento per un tumore al seno. Ma quanto tempo ci vuole per poter ricominciare e come si può riprendere? L’abbiamo chiesto alla dottoressa Barbara Cagli, chirurgo plastico per la Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.
«La ricostruzione mammaria ha migliorato la qualità delle vita delle donne operate al seno, restituendo loro integrità fisica e sicurezza», spiega la dottoressa Cagli. «Certo, un seno operato è un seno più fragile, e questo indipendentemente dal tipo di intervento effettuato che può comportare l’asportazione solo di una parte della mammella (quadrantectomia) o di tutta la mammella (mastectomia). Ci vuole quindi un po' di cautela quando si riprende a fare attività fisica nelle prime settimane dopo l'intervento, sapendo comunque che dopo un certo periodo, a guarigione avvenuta, si avrà la possibilità di riprendere una vita normale anche dal punto di vista sportivo».
Quanto tempo deve trascorrere dall’intervento prima di pensare di poter ricominciare a fare attività fisica?
«Prima di tornare a correre devono passare almeno 4-8 settimane, perché nelle prime fasi dopo l'intervento le sollecitazioni al seno provocate dalla corsa potrebbero causare infiammazioni e accumuli di liquidi (sieromi) che ostacolerebbero la guarigione. I tempi della ripresa dipendono anche da dove è stata posizionata la protesi: in generale sono più lunghi se la protesi viene inserita dietro al muscolo pettorale. In ogni caso è bene procedere con gradualità nel ritorno agli allenamenti e ascoltare sempre il segnali che il corpo ci invia».
Ci sono altri accorgimenti da adottare al momento della ripresa?
«Fondamentale è anche la scelta del reggiseno sportivo, o bra che dir si voglia. Dopo l’intervento il reggiseno sportivo deve adattarsi perfettamente alle forme del corpo, risultare confortevole ma, soprattutto, deve garantire un supporto elevato, in grado di opporsi efficacemente alle oscillazioni che il seno subisce ad ogni appoggio nella corsa».
Il “bra day” s’inserisce nell’ambito dell’Ottobre rosa, il mese dedicato alla prevenzione medica delle patologie femminili. Un mese importante per noi donne, che ci ricorda quanto sia importante non trascurarci ed effettuare regolarmente i controlli preventivi a nostra disposizione. Vogliamoci bene…
5 reggiseni sportivi per il tuo running
Under Armour Infinity High Bra
Bra con imbottitura monopezzo a forma di 8 per una vestibilità confortevolmente contenitiva. Fascia con chiusura con gancetti e spalline incrociate regolabili. Offre un sostegno strategico, adatto per attività ad alto impatto come la corsa.
Panache Sports Bra Reggiseno Sportivo
Questo bra offre un elevato sostegno che riduce fino all’83% il movimento del seno. Adatto anche alle runner con seno grande, presenta spalline imbottite e un gancio posteriore che consente di non caricare il peso sulle spalle.
Puma Reggiseno Sportivo
Reggiseno a medio impatto dal taglio olimpionico, logo Puma Cut e tessuto in trama differenziata nella parte posteriore per aumentare la traspirabilità. Disponibile in più colori è adatto anche per le attività di palestra.
Nike Alpha Bra
Fit compressivo, sostegno elevato, imbottitura in schiuma tecnica, chiusura regolabile sulla schiena e traspirabilità fanno di questo bra un compagno ideale per le corse.
Mizuno Alpha Bra
Reggiseno sportivo a sostegno medio con posteriore in rete traspirante, dettagli riflettenti e comodo taschino dove rirporre piccoli oggetti. Disponibile in più colori.