Sei pronto a goderti al massimo ogni giro in bici? Ecco una lista di sei cose da fare prima di ogni viaggio per assicurarti che l’esperienza sia sempre divertente, sicura e gratificante. Prendi spunto dai consigli del professionista di mountain bike Ryan Leech, che ha ritrovato la passione per il ciclismo grazie a un approccio più consapevole e metodico.
Cosa controllare sulla tua bici
Prima di partire per un viaggio in bici, che sia da singolo o in team, che sia breve o lungo, ci sono delle cose da controllare necessariamente. Ecco la lista da smarcare prima di salire sulla tua bici e cominciare l’avventura.
- Pressione dei pneumatici: Tutti i pneumatici perdono aria nel tempo, quindi prima di partire assicurati che i tuoi pneumatici siano gonfi al livello consigliato oppure gonfiali fino a raggiungere la pressione ideale.
- Reazione dei freni al tocco della leva: Premi le leve dei freni e controlla le pastiglie per identificare cavi eventualmente malfunzionanti, freni non reattivi o pastiglie consumate. Un controllo veloce prima di partire può evitare problemi durante la pedalata che possono portare a gravi conseguenze.
- Reazione del cambio durante i cambi di marcia: Cambia rapidamente le marce per verificare eventuali salti o problemi di allineamento del deragliatore. Un cambio fluido è fondamentale per un giro senza intoppi.
Cosa controllare tra una tappa e l’altra
In un viaggio molto lungo, di tanto in tanto c’è bisogno di fermarsi per riposarsi e fare il punto della situazione. Ad ogni tappa, quindi, ci sono delle cose da fare prima del prossimo giro.
- Pulisci e lubrifica la catena: Rimuovi sporco e residui dal giro e prepara la catena per la prossima uscita. Una catena pulita e lubrificata garantisce efficienza e dura più a lungo nel tempo.
- Annota i problemi di performance: Tieni traccia di rumori strani, cambi mancati o altri problemi riscontrati durante il giro. Se non sai come risolverli, rivolgiti a un negozio di bici. Pedalare con problemi meccanici può essere frustrante e pericoloso.
Cosa fare per preparare il tuo corpo
In vista di un viaggio in bici è necessario preparare anche il corpo oltre al mezzo di trasporto. Ecco cosa fare per essere pronto ad affrontare anche i tratti più impervi del percorso, con la giusta potenza.
- Misura il tuo livello di stress: La mancanza di sonno, lo stress lavorativo e i problemi relazionali possono influenzare la tua energia e le tue capacità fisiche. Oltre alla necessaria preparazione atletica, impara ad ascoltare il tuo corpo: riconosci le sensazioni che il tuo corpo ti trasmette prima di pedalare ed accetta eventuali limiti fisici, programmando il tuo viaggio in base alla tua effettiva resistenza, senza strafare.
Consiglio extra: Cosa fare per preparare la tua mente
Prima di partire per un viaggio in bicicletta non devi prestare attenzione solo alla tua forma fisica ma anche alla tua condizione psicologica. La vera forza per affrontare la pedalata, infatti, arriva sempre dalla testa. Ecco un piccolo consiglio extra per essere davvero pronto a partire.
Prepara la tua mente per il viaggio: Dedica qualche secondo a riflettere sullo stato attuale della tua bici, del tuo corpo e della tua mente. Stabilisci degli obiettivi da raggiungere che stai per fare: come pedalare, quanti chilometri percorrere e cosa vuoi ottenere da questo viaggio. Questo piccolo momento di raccoglimento può trasformare la tua esperienza, rendendola molto più efficace e ricca di insegnamenti.
Seguendo questi consigli, sarai sempre pronto a partire con il piede giusto, godendoti ogni momento sulla tua bici. Buon viaggio!
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione