La musica piena di energia può regalare una marcia in più durante la corsa, ma un’altra forma di suono potrebbe sortire l’effetto opposto. La terapia del suono, nota anche come bagni sonori o sessioni di guarigione del suono, lavora per portarti in uno stato di calma e alleviare lo stress. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla terapia del suono e su come può aiutare la tua mentalità e il tuo recupero.
Cos'è la terapia del suono?
Sebbene la terapia del suono nella medicina occidentale sia una pratica abbastanza recente, ha una tradizione molto antica. "La terapia del suono è la pratica di input non solo uditivi, ma anche frequenze per influenzare la fisiologia", afferma Nathan R. Handley, M.D. oncologia medica e medico di medicina integrativa presso Jefferson Health di Filadelfia. Pensa a suoni come campane di cristallo, campanelli, tamburi leggeri o gong, che emettono frequenze diverse e lavorano per creare un'esperienza rilassante per la mente e il corpo.
Alcune filosofie orientali sostengono che l'universo sia nato dal suono. "Uno dei principi della medicina orientale è che quando qualcuno è malato può essere nutrito dal suono corretto", dice Handley, perché le vibrazioni specifiche aiutano a riportare il corpo in uno stato di salute. Le tradizioni della medicina orientale apprezzano profondamente la connessione mente-corpo e sono consapevoli che il suono può calmare la mente e ridurre lo stress.
Handley utilizza la terapia vibroacustica nella sua pratica medica che consiste nella combinazione di suoni e vibrazioni udibili per ridurre lo stress e favorire il rilassamento. I trasduttori, che emettono vibrazioni, possono anche essere incorporati in mobili morbidi in modo che la guarigione sia percepita oltre che udita. "La terapia del suono è davvero interessante perché, in una forma o nell'altra, fa davvero parte della cultura terapeutica tradizionale da migliaia di anni".
La premessa della terapia del suono è semplice: alcuni suoni sono naturalmente destinati a portarti in uno stato di calma, rilassamento e guarigione. “Il suono è energia. Vibrazioni specifiche trasportano energia diversa. Nella medicina orientale diverse parti del corpo sono associate a energie, frequenze e vibrazioni specifiche. Il suono, quindi, è una forza vibrazionale che può influenzare (e idealmente armonizzare) queste energie”.
I benefici della terapia del suono
1. Sollievo dallo stress e miglioramento dell'umore
Ascoltare suoni rilassanti e ripetitivi può aiutare il tuo corpo a calmarsi, rilassarsi e alleviare la tensione e può aiutarti a concentrarti sul momento presente, afferma Michelle DiBlasi, D.O., capo del reparto di psichiatria ospedaliera presso il Tufts Medical Center di Boston.
Infatti, una ricerca pubblicata nel Journal of Evidence-Based and Complementary Alternative Medicine nel 2017 conferma i benefici della terapia del suono per l’umore e lo stress. Lo studio, che ha coinvolto 62 uomini e donne con un’età media di circa 50 anni, ha scoperto che dopo una meditazione con la campana tibetana, i partecipanti hanno riferito una riduzione dei sentimenti di tensione, rabbia, stanchezza e umore depresso.
2. Migliore qualità del sonno
Probabilmente sei consapevole che una notte di sonno ristoratore è importante per sentirti al meglio e aiutarti a ottenere risultati migliori come runner. È facile cadere in schemi che interrompono la qualità del sonno, come scorrere i contenuti sul telefono o guardare la TV prima di andare a letto. Ma c’è una ricerca promettente secondo cui la terapia del suono può aiutare con il sonno.
La Sleep Foundation definisce i battiti binaurali come un fenomeno uditivo che si verifica quando si ascoltano due frequenze diverse contemporaneamente. "La strategia con i battiti binaurali è quella di creare la percezione di una frequenza specifica presentando due frequenze leggermente diverse a ciascun orecchio”. Queste frequenze influenzano quindi le frequenze delle onde cerebrali che possono portare a effetti diversi.
Ad esempio, “le onde delta sono associate al sonno profondo; le onde theta sono associate al sonno leggero o al rilassamento profondo; le onde alfa sono associate a uno stato rilassato, quando il cervello non è concentrato su nulla in particolare; le onde beta si verificano durante i periodi di allerta e impegno; e le onde gamma sono associate all’apprendimento, alla risoluzione dei problemi e alla cognizione di alto livello”, afferma. I battiti binaurali attingono alle frequenze di queste onde cerebrali (spesso onde delta) per aiutarti a trovare la calma e a dormire meglio.
3. Gestione del dolore e recupero
"I bagni sonori e la terapia del suono sono utili per gli atleti perché possono portare alla risposta di rilassamento che può essere utile non solo per il recupero, ma anche per il miglioramento delle prestazioni", aggiunge Handley. La meditazione sonora può anche avere un impatto positivo sui livelli di dolore percepiti.
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Evidence-Based and Complementary Alternative Medicine, i partecipanti che hanno ascoltato le campane tibetane hanno sperimentato una riduzione del dolore e della tensione dopo la terapia. I ricercatori hanno scoperto che per molti partecipanti l’umore è migliorato durante l’ascolto della terapia del suono, il che potrebbe spiegare i cambiamenti fisiologici nel corpo. In altre parole, quando la tua mente si rilassa, il tuo corpo potrebbe seguirne l’esempio.
4. Aumento della variabilità della frequenza cardiaca
"Vi sono prove sempre più evidenti che la terapia del suono può migliorare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV)". L'HRV è la variazione negli intervalli tra i battiti cardiaci e può segnalare la tua adattabilità. Un HRV più elevato può indicare una migliore salute cardiovascolare, resistenza allo stress e prestazioni atletiche migliorate.
Uno studio pubblicato su Cureus nel 2023, che ha coinvolto 23 partecipanti, ha scoperto che la pratica del canticchiare, considerata una forma di terapia del suono, aumenta la variabilità della frequenza cardiaca. Lo studio indica che il canticchiare può creare uno schema unico del segnale del cuore, che può potenzialmente abbassare l’attivazione simpatica (il nostro stato stressante) e aumentare il tono parasimpatico (il nostro stato rilassato).
Come iniziare la terapia del suono
Per iniziare con la terapia del suono, ci sono delle app che offrono un'esperienza rilassante. Tutto quello che devi fare è trovare un posto tranquillo e confortevole dove sintonizzarti e rilassarti.
1. Apple Fitness+
A partire dal 2024, Apple Fitness+ ha introdotto un nuovo tema di meditazione chiamato Suono. Mentre un allenatore inizierà le meditazioni, le sessioni da cinque, 10 e 20 minuti ti permetteranno di concentrarti su toni e ritmi rilassanti, con l'aiuto di gong e campane tibetane.
2. App Binaural Beats
Questa app è progettata esclusivamente per offrire battiti binaurali, che dovresti ascoltare con le cuffie per sperimentare le diverse frequenze in ciascun orecchio. L'app ti consente di selezionare la tua attenzione, come il sonno o il sollievo dallo stress.
3. App Calm
Con App Calm gli utenti possono selezionare il proprio focus dalle categorie dei bagni sonori, tra cui sonno, meditazione, lavoro, saggezza e persino bagni sonori destinati ai bambini.
4. The Sound Bath App
Scegli tra vari bagni sonori in base al tuo umore e alle tue esigenze. L'app include una libreria di oltre 100 opzioni, oltre a bagni serali di otto ore per una buona notte di sonno. Inoltre, puoi sintonizzarti su sessioni di live streaming due volte a settimana, che includono anche chat dal vivo con i facilitatori.
5. Third Ear
Puoi scegliere di ascoltare suoni diversi come gong, ciotole, rintocchi, mantra o battiti binaurali. I bagni sonori gratuiti vanno dai tre ai cinque minuti, mentre l'uso completo dell'app offre sessioni da 30 a 50 minuti.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.