La ginocchiera per correre rappresenta uno strumento prezioso per gli appassionati di running che desiderano proteggere e supportare il proprio ginocchio durante la corsa, prevenendo eventuali infortuni e migliorando le prestazioni.

Correre è una passione che coinvolge sempre più persone, ma anche una pratica che richiede attenzione e cura. Oltre all'abbigliamento tecnico e alle calzature adatte, i runners possono, quindi, trarre beneficio dall'uso di dispositivi specifici.

Scegliere la ginocchiera giusta, pertanto, può fare la differenza nel prevenire lesioni e mantenere performance sicure a lungo termine. Prima di scoprire le migliori opzioni disponibili sul mercato, vediamo perché capita di sentire dolore alle ginocchia mentre corriamo, le funzioni specifiche e le peculiarità delle ginocchiere. Ad ogni modo, è necessario sottolineare che consultare un professionista della salute o un esperto in materia di supporti ortopedici può aiutare a individuare la soluzione migliore per le proprie esigenze specifiche.


Leggi anche:


Male al ginocchio durante la corsa: cause

Il dolore al ginocchio è uno dei problemi più comuni tra i runners, e le sue cause possono essere molteplici. Al fine di adottare le misure correttive appropriate e prevenire futuri infortuni, è fondamentale riuscire a individuare le ragioni specifiche del dolore.

Uno dei principali fattori scatenanti, oltre a problematiche strutturali quali possono essere il sovrappeso o una postura errata del corpo, è il sovraccarico. Spesso, infatti, si tende a esagerare con l’intensità dell’allenamento e ciò può rivelarsi controproducente.

Tra le altre cause si annoverano lesioni derivanti da traumi, nonché infiammazioni dei tendini o della cartilagine. Nelle prime rientra, ad esempio la periostite tibiale, spesso causata dall’impatto del piede contro il suolo durante la corsa mentre nelle seconde la condromalacia che, nella maggior parte dei casi, colpisce la cartilagine posteriore della rotula.

Infine, correre su terreni duri o irregolari e l'uso di calzature non adeguate possono anche contribuire allo stress eccessivo sul ginocchio durante la corsa.

ginocchiopinterest
PhotoAlto/Odilon Dimier//Getty Images

A cosa serve la ginocchiera per correre

Le ginocchiere per correre sono dispositivi progettati per fornire sostegno e stabilità all’articolazione del ginocchio durante la corsa e altre attività sportive. Sono infatti particolarmente utili per i runners che presentano una storia di infortuni al ginocchio o che desiderano prevenire il rischio di lesioni (a volte si rivelano necessarie per una ripresa graduale dell’allenamento in seguito a un trauma importante).

Le ginocchiere possono poi migliorare la mobilità, aiutando a ridurre lo stress sulle articolazioni, nonché favorendo l'allineamento del ginocchio e offrendo un sostegno aggiuntivo ai muscoli circostanti. Inoltre, tenendo il ginocchio caldo, agiscono sulla circolazione sanguigna e prevengono il rischio di infiammazioni.

In generale, l’uso preventivo è consigliato, pur non avendo dolori al ginocchio. Ciò detto, se utilizzate correttamente, le ginocchiere per correre permettono ai runners di continuare a praticare la propria attività preferita in modo sicuro e confortevole, alleviando significativamente il disagio durante la corsa.

Le caratteristiche fondamentali di una ginocchiera per correre

Vi sono alcuni elementi fondamentali da tenere in considerazione nella scelta del modello di ginocchiere per correre più adatto alle proprie esigenze. In primo luogo, è importante considerare il livello di compressione offerto dal dispositivo. Una compressione moderata può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l'infiammazione, senza limitare eccessivamente il movimento.

Inoltre, la ginocchiera dovrebbe fornire un sostegno stabile senza essere troppo restrittiva; ne esistono, comunque, sia modelli più rigidi, adatti al recupero post infortunio, che più morbidi, per rinforzare il ginocchio debole. Ciò che conta è che la ginocchiera riesca a mantenere la stabilità dell’articolazione durante la corsa.

Quanto ai materiali, è consigliabile optare per tessuti traspiranti che agiscano sul sudore e sul calore ma, allo stesso modo, in grado di resistere alle sollecitazioni dell'attività fisica senza perdere elasticità o efficacia nel tempo. Infine, occorre considerare la vestibilità, provando diversi modelli per trovare quello più adatto. La ginocchiera dovrebbe aderire al ginocchio nel modo giusto, se fosse troppo larga o troppo stretta potrebbe non fornire il supporto necessario o risultare scomoda.

ginocchierapinterest
Kinga Krzeminska//Getty Images

Ginocchiera per correre: le migliore scelte

Esistono sul mercato numerose opzioni di ginocchiere progettate specificamente per i runners, ognuna con caratteristiche e vantaggi unici. Sebbene sia impossibile dire quale sia la migliore ginocchiera per correre in quanto ci sarebbe una vasta gamma di fattori da considerare, a partire dallo stile di corsa individuale, è possibile citare alcuni modelli validi.

La ginocchiera per correre Prevent 100 di Tamark

La ginocchiera Prevent 100 di Tamark è studiata per offrire un sostegno leggero e localizzato al ginocchio durante attività come corsa e sport dinamici.

Il tessuto elastico garantisce una buona vestibilità senza limitare il movimento, mentre la struttura tubolare senza cuciture rigide riduce gli sfregamenti con la pelle. Si presta quindi a essere utilizzata per prevenzione o come supporto durante i primi fastidi articolari.

Ginocchiera adulto PREVENT 100

Ginocchiera adulto PREVENT 100
Credit: courtesy photo

La ginocchiera Powerlix

La ginocchiera per correre di Powerlix fornisce una compressione costante e mirata che favorisce la circolazione e aiuta a contenere piccoli movimenti laterali del ginocchio. La struttura è realizzata in tessuto tecnico traspirante, con un design ergonomico che si adatta alla fisionomia della gamba.

Adatta a sessioni di corsa intense o a chi ha bisogno di maggiore stabilità senza rigidità, è un valido alleato per prevenire i traumi o recuperare da un infortunio.

POWERLIX Supporto per Ginocchio

POWERLIX Supporto per Ginocchio
Credit: courtesy photo

La ginocchiera per correre con inserto in gel di McDavid

Questa ginocchiera di McDavid include stecche in gel nella zona rotulea, progettate per migliorare la protezione e il supporto al tendine durante la falcata.

Ideata per i runner che percorrono lunghe distanze o praticano attività su superfici variabili, aiuta così a stabilizzare la rotula, mentre il tessuto elastico fornisce un sostegno uniforme senza comprimere eccessivamente.

Ginocchiera MacDavid

Ginocchiera MacDavid
Credit: courtesy photo

La ginocchiera di Vitto

Realizzata in fibra elastica e traspirante, la ginocchiera per correre di Vitto offre una compressione costante che può aiutare a ridurre la sensazione di affaticamento al ginocchio.

Il materiale tecnico è progettato per asciugarsi rapidamente ed evitare surriscaldamenti, mentre la compressione offerta si occupa di fornire maggiore stabilità all’articolazione. Nella parte superiore è stata poi inserita una fascia antiscivolo che mantiene la posizione.

VITTO Ginocchiera Ortopedica

VITTO Ginocchiera Ortopedica
Ora in sconto del 33%
Credit: courtesy photo

La ginocchiera per correre di Neenca

Il modello di Neenca unisce compressione a una struttura stabilizzante grazie alla presenza di supporti laterali integrati e cuscinetti per il ginocchio.

La zona centrale, leggermente sagomata, consente una buona mobilità della rotula pur mantenendola allineata. Il tessuto tecnico è lavorato con struttura intrecciata 3D ad alta precisione, per migliorare traspirabilità, comfort e sostegno.

NEENCA Tutore Ginocchio

NEENCA Tutore Ginocchio
Credit: courtesy photo

La ginocchiera stabilizzante di NativoDex

Pensata per offrire un supporto rinforzato durante lo sforzo, la ginocchiera per correre di NativoDex incorpora stabilizzatori flessibili che riducono l’affaticamento localizzato mantenendo l’articolazione stabile.

Il design favorisce la tenuta laterale del ginocchio, limitando così i movimenti potenzialmente dannosi. Si tratta quindi di una soluzione utile sia in fase di recupero, sia per la prevenzione durante allenamenti ad alta intensità.

NativoDex Ginocchiera Stabilizzante

NativoDex Ginocchiera Stabilizzante
Credit: courtesy photo

La ginocchiera per correre di Floky

Floky propone una ginocchiera che lavora sulla propriocezione e la stabilità, attraverso delle applicazioni biomeccaniche e la compressione del tessuto.

Sviluppata specificamente per attività ad alto impatto come la corsa, stimola la muscolatura e supporta l’articolazione senza limitarne i movimenti. Può quindi essere usata per affrontare percorsi lunghi o sedute con variazioni di ritmo e fondo.

Floky Support Ginocchiera

Floky Support Ginocchiera
Credit: courtesy photo

La ginocchiera con rinforzi laterali di Decathlon

La ginocchiera per correre di Decathlon è dotata di rinforzi laterali che stabilizzano il ginocchio durante la falcata.

Indicata per chi ha subito traumi leggeri o vuole prevenire dolori e affaticamento senza rinunciare a una corsa in sicurezza, mostra una vestibilità precisa e confortevole grazie a un tessuto elastico senza cuciture abbianto a inserti in silicone antiscivolo.

Ginocchiera di sostegno con rinforzi laterali

Ginocchiera di sostegno con rinforzi laterali
Credit: courtesy photo

La ginocchiera per correre bielastica di McDavid

La ginocchiera bielastica di McDavid è costruita in tessuto con maglia differenziata che favorisce una compressione localizzata e una piacevole sensazione di calore sul ginocchio.

Si adatta così alla forma dell’articolazione seguendone i movimenti e fornendo sostegno alla zona rotulea, senza creare vincoli.

Ginocchiera bielastica di McDavid

Ginocchiera bielastica di McDavid
Credit: courtesy photo

La ginocchiera con tessuto a maglia in fibra di bambù di NEOtech

Da ultimo, la ginocchiera per correre di NEOtech è realizzata con un tessuto in fibra di bambù, noto per le proprietà antibatteriche e la capacità di mantenere la pelle asciutta.

La struttura è elastica e a compressione leggera, indicata per attività moderate o per supportare il ginocchio durante il recupero da un infortunio. Gli inserti offrono infatti supporto alla rotula e ai legamenti, riducendo fatica e stress localizzato.

NEOtech Care - Fascia di supporto per ginocchio

NEOtech Care - Fascia di supporto per ginocchio
Credit: courtesy photo

    Articolo pubblicato il 16 giugno 2024 e aggiornato il 25 luglio 2025