Ogni quanto bere acqua durante la giornata è un interrogativo che capita spesso di porsi in quanto, sebbene siamo certamente a conoscenza di quanto l’idratazione sia importante per la nostra salute, spesso tendiamo a sottovalutarla o, comunque, non prestiamo la giusta attenzione a quanta acqua bisognerebbe bere al giorno.

Difatti, molti di noi bevono meno acqua di quanto il corpo richieda. Il fabbisogno ideale, come si vedrà, varia in base a diversi fattori, come età, sesso, peso corporeo e livello di attività fisica; pertanto, conoscere l’acqua da bere al giorno è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Adattare il consumo di acqua alle proprie esigenze individuali, imparando anche ad ascoltare il proprio corpo, può richiedere un po' di sforzo iniziale, ma i benefici a lungo termine di un’adeguata idratazione per il fisico e per la mente ne varranno sicuramente la pena.

Ogni quanto bere acqua: prima o dopo i pasti

Per lungo tempo si considerava pacifico che bere durante il pranzo o la cena non costituisse una buona abitudine. Difatti, era diffusa la credenza che assumere acqua in concomitanza con il cibo potesse interferire con la digestione, diluendo i succhi gastrici. Al giorno d’oggi, ciò viene ritenuto un falso mito, in quanto non esistono prove scientifiche che supportino la suddetta considerazione.

In realtà, quindi, bere acqua durante i pasti non è dannoso e può essere utile per raggiungere la giusta quantità giornaliera. Un bicchiere d’acqua prima, durante e dopo il pasto può aiutare a idratarsi e, persino, a favorire la digestione.

Visita lo Store di LARQ LARQ Bottle Filtered - Acciaio inossidabile isolato Bottiglia per l’acqua Senza BPA con tecnologia Nano Zero e filtri a lunga durata, 500ml, Obsidian Black

LARQ Bottle Filtered - Acciaio inossidabile isolato Bottiglia per l’acqua Senza BPA con tecnologia Nano Zero e filtri a lunga durata, 500ml, Obsidian Black

Ion8 Borraccia Acciaio Inox 1 Litro, a Prova di Perdite, Facile da Aprire, Serratura Sicura, Lavabile in Lavastoviglie, Maniglia per il Trasporto, Durevole e Resistente ai Graffi

L’importante è sempre non esagerare e bere moderatamente in base alle proprie esigenze, indipendentemente dal momento della giornata; dunque, nonostante sia opportuno tenere sotto controllo l’idratazione, non vi sono delle risposte universali a domande quali “quanta acqua si deve bere ogni ora?” oppure “quante volte si deve bere l'acqua?”.

bere acquapinterest
Guido Mieth//Getty Images

Ogni quanto bere acqua

Decidere ogni quanto bere acqua ogni giorno può variare in base a una serie di elementi. In generale, gli uomini tendono a richiedere più acqua rispetto alle donne, così come, a prescindere dal sesso, i soggetti con un peso corporeo superiore hanno bisogno di bere di più rispetto a chi pesa meno.

I bambini e gli anziani, invece, potrebbero aver bisogno di regolazioni specifiche, mentre coloro che svolgono esercizio fisico necessitano di idratarsi adeguatamente al fine di compensare la perdita di liquidi dovuta all’allenamento. Anche chi vive in luoghi dal clima particolarmente caldo dovrebbe bere di più per ristabilire l’equilibrio idrico.

Ad ogni modo, un punto di partenza ritenuto corretto consiste nel consumare almeno otto bicchieri d'acqua al giorno (equivalenti a circa due litri). È importante distribuire l'assunzione di acqua durante l'arco della giornata. Ad esempio, bere un paio di bicchieri d'acqua al risveglio, altri due sino all’ora di pranzo e gli ultimi quattro tra pomeriggio e sera può aiutare a mantenere un buon livello di idratazione.

Come si fa a bere 2 litri di acqua al giorno?

Bere 2 litri d’acqua al giorno, in prima battuta, può apparire come una sfida impegnativa, ma seguendo alcune linee guida diventa un obiettivo piuttosto semplice e decisamente raggiungibile. Come anticipato, la distribuzione e il controllo di quanto bisogna bere durante le ore della giornata, dal mattino sino al momento prima di addormentarsi, è molto utile per tenere traccia della quantità assunta, facilitando l’ottenimento del risultato desiderato.

Una fedele alleata è, senza dubbio, la borraccia da portare con sé anche a lavoro; peraltro, in commercio e sui principali siti online esistono alcuni modelli con delle linee che indicano quantità e orari proprio per monitorarne il consumo.

Altro trucco per arrivare alla corretta idratazione consiste nel sostituire la semplice acqua con acqua detox, ossia con l’aggiunta di frutta o verdura, ma anche con tè o tisane gustose che la rendano più piacevole. Inoltre, alcuni alimenti, ad esempio cetrioli o anguria, hanno un alto contenuto di acqua e possono contribuire significativamente all’apporto idrico quotidiano.

bere acquapinterest
d3sign//Getty Images

Bere 4 litri di acqua al giorno fa dimagrire?

Bere una quantità eccessiva di acqua non è necessariamente benefico per la perdita di peso. Sebbene l'acqua aiuti a mantenere un metabolismo efficiente e a eliminare le tossine, drenando il corpo, bere più del necessario può sovraccaricare i reni e causare uno squilibrio elettrolitico. Il corpo ha, quindi, bisogno di acqua, ma è importante non esagerare.

LARQ Bottle Filtered - Acciaio inossidabile isolato Bottiglia per l’acqua Senza BPA con tecnologia Nano Zero e filtri a lunga durata, 500ml, Obsidian Black

LARQ Bottle Filtered - Acciaio inossidabile isolato Bottiglia per l’acqua Senza BPA con tecnologia Nano Zero e filtri a lunga durata, 500ml, Obsidian Black
Ora in sconto del 86%

Peraltro, non esiste una formula magica che garantisca la perdita di peso semplicemente aumentando l'assunzione di acqua. La chiave per mantenere un peso sano è la combinazione di una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e una corretta idratazione.

Ad ogni modo, i benefici dell’assunzione della giusta quantità di acqua si possono notare già dopo poco tempo e sono numerosi, dalla pelle più luminosa a una maggiore energia.



Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.